Monte Gradiccioli(1936m) da Monteviasco
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Oggi ci avventuriamo verso nuovi sentieri , gli occhi si riempiono di verde in tutte le sue sfumature. Raggiungiamo una nuova meta per godere da lì di panorami già noti ma sempre appaganti, soprattutto quando, come oggi, si sommano fra loro "quadri" diversi : Lugano con il suo lago da una parte, il lago Maggiore con i castelli di Cannero dall'altra ..e tutt'intorno, a fare da bianca cornice, tutta la catena montuosa a noi più familiare: il monte Rosa, le cime del Sempione, il monte Bar, il Legnone....
" Andar per monti / andare e valicare i confini della mente / andare per essere al centro del mondo / creature in mezzo al Creato."

Prendiamo la funivia delle 9 che velocemente ci porta a Monteviasco ( per info http://www.monteviasco.it/ ).
Tenendo la destra attraversiamo il borgo seguendo i bolli su semplice sentiero e in circa 45 min arriviamo all'alpe corte, ridotta ormai a ruderi, dove però c'è una fontanella dell'acqua fresca.Proseguendo dopo 20 min raggiungiamo la Capanna Meriggetto,aperta volendo si può pranzare.Dalla capanna tagliamo verso sinistra per poi risalire a destra in direzione del Monte Pola che dopo 150 m di ripida rampa raggiungiamo. Ora alla nostra sinistra appare in tutta la sua lunghezza la facile dorsale che porta in vetta(2 ore 45 min dalla partenza).Al ritorno siamo andati fino al Rifugio Passo d'Agario ed aggirando il Monte Pola a sx siamo ripassati alla capanna Meriggetto e all'alpe corte.Qui abbiamo tagliato a destra e attraverso un sentierino di cresta siamo ritornati, passando dall'osservatorio astronomico, a Monteviasco chiudendo il giro.
P.s. La traccia gps è partita dopo impazzendo un po.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)