Pizzo Cramalina (2.322 m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |



Copia ed incolla ed il gioco è fatto...
La giornata è di quella a ventisette soli e la temperatura è sahariana.
Noi attacchiamo le danze da Gresso, poco sopra ed un po' prima di Vergeletto. L'accesso è molto comodo e si trovano anche un discreto numero di posti auto in regolare e libero parcheggio.
Pochi metri e siamo sul sentiero che, posteriormente le case del paesotto e sempre molto ben segnato, si inerpica senza respiro.
Ovviamente la prima parte, fino a giungere al Passo della Bassa, è prevalentemente e fortunatamente boschivo...ben tenuto e sufficientemente "idratato".
Si buca la fitta vegetazione solo per giungere sulla prima cima, Pizzo della Bassa (2.023 m).
La Cramalina sembra lì, facile da raggiungere, in crestina...
In realtà è necessario ripercorrere un po' all'indietro i propri passi, perdendo quota, ed intercettando il sentiero sotto cresta fino all'Alpe del Lago.
Da qui, inizia la salita vera e propria alla meta di giornata.
L'ultima pietrosa fatica conduce all'omone di vetta.
Panorama a 360° assicurato e meritato.
Poi giù, ancora, all'Alpe del Lago ed il lungo sentiero a mezzacosta, spezzato da una gradevolissima merenda al "solarium" presso l'Alpe del Ròdan, che riporta a Vergeletto.
Da questo versante tutto molto peggio conservato e molto selvaggio...parecchi ruderi di vecchie costruzioni e stato del sentiero approssimativo, sporco e con scarsissima acqua (rifornirsi prima).
Per ritornare all'auto, stufi di graffiarci le tibie, risaliamo a Gresso lungo il biscione d'asfalto e, strada facendo, torno soldato e mi improvviso (con discreta qualità) in una sessione di tiri con fucile d'assalto dell'esercito elvetico...un grazi al sciur ch'ha ma vist interessà el m'ha fà buttà giò a pruà...
Chiudiamo l'anello con pediluvio in paradisiaca fontanona e birrozzo ghiacciato parlando di "educazione civica".
Giornata ottima!!!
Grazie

Ciao a tutte/i,
Luca

Ebbene sì, è stata proprio una bella cavalcata nella selvaggia Valle di Vergeletto.
La compagnia di Luca è sempre di primordine: ci siamo sbizzarriti come due stambecchi tra boschi, alpeggi, canali e bocchette innevate e, non per ultimo, sbrandati al sole a crogiolarci.
Grazie Luc, alla prox.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)