Pizzo Cramalina
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Gresso si sale nel paese fino in cima, prendendo il sentiero a sinistra che sale verso Monte e l'Alpe di Biètri.
Salendo, e salendo per la giusta direzione, si arriva all'incrocio all'Alpe di Biètri. Qui si prosegue a destra sul sentiero per l'Alpe Bassa.
Dopo circa 1 km sul sentiero bisogna prestare attenzione per la deviazione che porta all'Alpe del Lago, in quanto non è segnalata. Tale deviazione si trova proprio di fronte ad uno dei classici cartelli gialli che indicano i sentieri generici (cioè senza indicazione di destinazione).
Giunti all'Alpe del Lago, alle sue spalle la vetta è ora ben evidente. Si sale nella piana e poi a sinistra per portarsi sulla linea di crinale che sale fino in vetta.
Dalla vetta si scende fino all'incrocio col precedente sentiero dell'andata e si continua a proseguire a sinistra verso l'Alpe Bassa. Scendendo poi per Pian della Crosa e fino a Gresso.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (rosso/bianco) ad esclusione del tratto dall'Alpe del Lago alla vetta del Pizzo Cramalina, e della deviazione successiva all'Alpe di Bètri, ma tutti sempre ben battuti.
Tempi e distanze
Andata: 3h, 7.2 km
Ritorno: 1h45', 5.4 km
Salendo, e salendo per la giusta direzione, si arriva all'incrocio all'Alpe di Biètri. Qui si prosegue a destra sul sentiero per l'Alpe Bassa.
Dopo circa 1 km sul sentiero bisogna prestare attenzione per la deviazione che porta all'Alpe del Lago, in quanto non è segnalata. Tale deviazione si trova proprio di fronte ad uno dei classici cartelli gialli che indicano i sentieri generici (cioè senza indicazione di destinazione).
Giunti all'Alpe del Lago, alle sue spalle la vetta è ora ben evidente. Si sale nella piana e poi a sinistra per portarsi sulla linea di crinale che sale fino in vetta.
Dalla vetta si scende fino all'incrocio col precedente sentiero dell'andata e si continua a proseguire a sinistra verso l'Alpe Bassa. Scendendo poi per Pian della Crosa e fino a Gresso.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (rosso/bianco) ad esclusione del tratto dall'Alpe del Lago alla vetta del Pizzo Cramalina, e della deviazione successiva all'Alpe di Bètri, ma tutti sempre ben battuti.
Tempi e distanze
Andata: 3h, 7.2 km
Ritorno: 1h45', 5.4 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare