Salita alla Meilerhutte


Publiziert von Ricky e Lalla , 6. Juni 2014 um 23:43.

Region: Welt » Österreich » Nördliche Ostalpen » Wetterstein-Gebirge und Mieminger Kette
Tour Datum:21 August 2013
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: A   D 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1305 m
Abstieg: 1305 m
Strecke:Salita da Leutasch Loc. Reindlau (mt. 1.070) - Meilerhütte (mt. 2.375)
Kartennummer:Seefeld in Tirol - Lutasch - Kompass 026

Trovandoci a passare le vacanze estive a Leutasch  abbiamo deciso di salire, dal lato Austriaco,  alla Meilerhütte, rifugio posto sul Massiccio del Wetterstein, a confine tra Austria e Germania e gestito dal Deutscher Alpenverein di Garmisch Partenkirchen. Con noi anche un nostro caro amico e compagno di salite.

La salita alla Meilerhütte può essere affrontata sia dal lato Austriaco che da quello Tedesco: la prima è costituita da un sentiero per escursionisti esperti (EE) dove necessita  passo sicuro per affrontare le  difficoltà  costituite  principalmente da alcuni tratti ripidi nel bosco e dallo stretto sentiero sulla pietraia finale oltre che dal dislivello (mt. 1.300 circa). Dal versante tedesco l'avvicinamento è invece  molto più lungo diventando (EE) solo nell'ultimo tratto. Provenendo da Mittenwald si può optare per un poco avventuroso “servizio bus/navetta” per superare il primo tratto di strada forestale opppure affrontare la prima parte della salita in MTB (necessario allenamento idoneo) per poi abbandonarla arrivati allo Schachnhaus (Castello di Ludwig quota 1.880 circa) proseguendo a piedi. La seconda scelta è stata personalmente sperimentata da Ricky con successo!.
La partenza  per la nostra salita è alle ore 6.00 da Leutasch, loc. Reindlau (mt. 1.070). La prima parte della salita, che si inoltra in un vallone piuttosto profondo ed impervio, si snoda dapprima facile  nel bosco per diventare via via sempre più ripida all'uscita sui pascoli alti. La giornata si prospetta molto buona.... le nuvole che circondano il Wetterstein sono solo  nebbia che sale dalla valle ed il caldo incomincia a farsi sentire molto presto.

All'uscita dal bosco ci si presentano davanti le vette più alte del Wetterstein: il Dreitornspitze di Leutasch (mt. 2.682) e di Partenkircher (mt. 2.633) ed un cielo blu senza nuvole.
Lalla è molto contenta avendo dovuto rinunciare alla salita già due anni prima.

Dopo circa un' ora e mezza di cammino intravediamo - a quota 1.850 mt - la Mustersteinhütte, una capanna probabilmente utilizzata dai valligiani con a fianco una grande croce in legno... La' faremo una breve sosta per riprendere il fiato e reintegrare i liquidi .. la Meilerhütte invece, non si vede ancora.
Superata la Mustersteinhütte la pietraia  via via prende il posto dei pascoli e così ci troviamo a camminare sul chiaro e scosceso ghiaione sul lato sud del Musterstein (mt. 2.477).
Qui lo  sguardo spazia a sud e ad ovest sulle alte cime del Dreitorn e sull'Ofelekopf (mt. 2.478) che ci siamo ormai lasciati alle spalle.

Arrivati al temine del ghiaione il sentiero gira decisamente puntando a nord e poi ….. si perde. Vediamo ormai il Rifugio, ma la traccia che sale ancora sulla pietraia si perde inspiegabilmente. Dopo aver perso un po' di tempo tentando di salire "diretti" verso la meta,  finalmente ritroviamo la traccia... evitiamo quindi la fatica di procedere ancora  su pietre ripide e instabili.
Alle 10.30 finalmente arriviamo alla Meilerhütte... essendo sul passo, tira un vento teso e freddo.. tutto il caldo ed il sudore del corpo evaporano in un attimo e siamo costretti a vestirici. Qualche foto ed entriamo per un meritato spuntino.. Ma, forse siamo arrivati troppo presto.. ci accoglie una anziana signora che ci propone solo birra e patate!!! niente dolci, niente Wurstel, niente speck... che delusione! Ricky cede alla birra e patate, Lalla un tè caldo ed un pezzo di cioccolato tirato fuori dallo zaino!

Alle 11.30 ci avviamo per la discesa e per il rientro alla nostra bella valle di Leutasch!!

In tutta la salita e discesa non abbiamo incontrato anima viva... veramente selvaggio ed emozionante!!


Tourengänger: Ricky e Lalla


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»