Un anello alla Cima della Laurasca


Publiziert von gbal , 28. Juni 2013 um 22:33. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:27 Juni 2013
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1238 m
Abstieg: 1238 m
Strecke:13 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:val vigezzo, malesco, val loana, fondo li ghebbi.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:idem
Kartennummer:Trek Map Italy

Inizia Giulio (gbal)...

 

Quando tignoelino chiama non si dice mai di no. Una gita in sua compagnia è caratterizzata da allegria, da una destinazione che merita date le sue conoscenze nelle sue valli, da un pranzetto gustoso e amichevoli libagioni; insomma il divertimento è assicurato.

Unico neo: la giornata con la meteo “no” di questa settimana l’abbiamo beccata noi e lo sapevamo in partenza.

Ma tant’è: la voglia di farne venir fuori il meglio ci ha aiutato più di una danza del sole di un nugolo di sciamani. Inizialmente Roby mi propone un’altra meta ma quando intuisce che non mi entusiasmava mi butta lì la Laurasca. Figuriamoci! Da quando sono avido lettore di manuali e guide locali la Cima Laurasca era una di quelle il cui nome evocava strane sensazioni e la sua curiosa silouette che si staglia nel cielo a fianco di Marona e Zeda andando verso Laveno mi ha sempre affascinato. Quindi è deciso. Ci troviamo al solito e comodo parcheggio di Masera e poi col poderoso pick-up di Roberto ci rechiamo a Fondo li Gabbi, un toponimo spesso diversamente scritto e interpretato e lì parcheggiamo. Il timido sole che si vedeva nella piana dell’Ossola subito si dilegua e viene sostituito da un cielo scuro che tutto sovrasta. Ci incamminiamo per la larga sterrata che seguiamo per circa 1,7 km; dopo si impenna e prosegue con buona pendenza fino al pianoro dove troviamo il Bivacco dell’Alpe Scaredi. Dallo zaino di Roby esce il thermos col quale intratteniamo la prima pausa caffè (quello da “palloncino”) e scambiamo quattro chiacchiere con un sopraggiunto signore che dichiara di aver barattato delle commissioni a Milano per una più interessante gita in Val Loana. Ricaricati di energia ci accomiatiamo dal nuovo venuto e proseguiamo verso l’austera e imponente Cima Laurasca sperando di riuscire almeno ad arrivare lassù prima di minacciosi scrosci temporaleschi. Abbiamo fortuna e pur avvolti da un nebbione salito dalla Val Pogallo facciamo la nostra foto di vetta segnando mentalmente +1 nel carnet del giro odierno. Avevamo in effetti progettato un bell’anello al quale avevo aggiunto segretamente un extra sul quale il buon Roby si era mostrato dubbioso e che oggi, data la situazione, ripongo nel cassetto delle idee. Quindi scendiamo fino ad intercettare il sentiero verso l’Alpe Cortechiuso e giunti ad un valloncello dove scende la cresta NW del Cimone di Cortechiuso subito la cancelliamo dalle nostre mete vista la nuvola che l’avvolge. Informo mia moglie che stiamo scendendo all’auto e un po’ delusi ci guardiamo intorno e notiamo una pepata crestina che sale alla quota senza nome di 2069m che d’ora in poi chiameremo “Crestina dell’Amicizia”. Ci guardiamo negli occhi e via, dimentico dei buoni propositi iniziamo a salirla. Giunti in vetta con un po’ di difficoltà data l’esposizione da ambo i lati e la tipologia di rocce marcie alle quali ci affidiamo previo “collaudo” innestiamo una circospetta retro e torniamo al valloncello dove con gioia scopriamo invece che il cappello nuvoloso del Cimone di Cortechiuso si dirada. Altra vicendevole occhiata e subito decidiamo di provarci e in men che non si dica (si fa per dire) ci abbracciamo per la seconda foto di vetta del giorno. Ridiscendiamo e proseguiamo verso l’Alpe Cortechiuso dove il bivacco invernale è aperto; apparecchiamo la tavola e consumiamo il meritato pranzo mentre arriva lo scroscio di pioggia ma noi siamo al riparo. Quando usciamo la pioggia è cessata e noi proseguiamo il nostro anello costeggiando la base della Cima Fornaletti che riponiamo nel cassetto delle avventure future per il tempo che comincia a stringere e le difficoltà di capire da dove salire. Pian piano ci ritroviamo al parcheggio e di lì il cortese Roberto mi riaccompagna a Masera dove mi “imbarco” in Superstrada mentre vengo avvisato che a casa imperversa un bel temporale.

Noi l’abbiamo scampato; la fortuna aiuta gli audaci, si dice, e questa volta il detto è stato riconfermato.

Non posso che ringraziare il mio caro cicerone e compagno di avventure Roberto sperando di averne ancora tante assieme, quando si potrà.
 

Nota: L’itinerario percorso è T3 ma la crestina alla cima ignota q. 2069 merita un III-.

 

 

...prosegue Roberto (tignoelino)

 Finanalmente riesco ad intraprendere un' altra escursione con Giulio.
A parte la meteo, giornata trascorsa, come sempre, in allegria e
a testa bassa. Peccato che abbiamo dovuto rinunciare all' ultima
meta prefissata (fornaletti) causa la pioggia.
Sarà una buona scusa per un' altra eventuale.
Ci siamo comunque divertiti e stancati bene: alla prossima, Giulio. 

 

 

 

 

 

I tempi:

 

 

Località

Tempo parziale

Progressivo

Parcheggio Fondo li Gabbi

0

0

Bivacco Alpe Scaredi

1:28

1:28

Cima Laurasca

1:05

2:33

Crestina dell’Amicizia

0:52

3:25

Cimone di Cortechiuso

0:23

3:48

Bivacco Alpe Cortechiuso

0:40

4:28

Parcheggio Fondo li Gabbi

2:05

6:33

 

 

 

Pillole….del giretto:

 

Dislivello                 1238 m

Lunghezza totale     13,0 km

Tempo totale lordo     6h33’

Soste totali                      40’

Tempo totale netto  5h53’
 


Tourengänger: gbal, tignoelino
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 16539.gpx L'anello

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (33)


Kommentar hinzufügen

Nevi Kibo hat gesagt:
Gesendet am 28. Juni 2013 um 23:39
Complimenti, la voglia di camminare non Vi molla mai!
Con quel grigio, sarei finito al Divin Porcello.

A presto

Paolo

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2013 um 10:28
Il gettone era unico e spenderlo era un obbligo. O volere o volare. Ci siamo accontentati del grigio; il colore ce l'abbiamo messo noi :):)
Ciao

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2013 um 12:07
Sei sempre il solito Poldo però, dopo la Tua ultima,
mi sembra che ne hai ancora di voglia di scarpinare.
ciao, Paolo

Nevermind hat gesagt: Fornaletti
Gesendet am 29. Juni 2013 um 08:12
Ciao a entrambi. La salita alla cima Fornaletti non presenta alcuna difficoltà: ad una marcata depressione sulla cresta (pochi minuti dopo il tratto con catene, seguendo la direzione del vostro giro), si segue una traccia anche abbastanza marcata (secondo gli standard valgrandini) che sulla destra si inerpica sulla cresta erbosa per poi spostarsi un po' più a destra; si passa una prima elevazione e si arriva all'ometto di vetta. 10'-15' minuti da quando avete abbandonato il sentiero. Buona valgrande.

gbal hat gesagt: RE:Fornaletti
Gesendet am 29. Juni 2013 um 10:29
Grazie delle indicazioni ma avevamo individuato una via di salita ma il tempo era tiranno. La prossima volta!
Ciao

igor hat gesagt: grandi!
Gesendet am 29. Juni 2013 um 10:22
Che coppia power man!

Ciao Igor

gbal hat gesagt: RE:grandi!
Gesendet am 29. Juni 2013 um 10:29
L'unione fa la forza Igor.
Ciao e grazie

tignoelino hat gesagt: RE:grandi!
Gesendet am 30. Juni 2013 um 12:08
Grazie Igor, buone supergite.
roby

bigblue hat gesagt: Val Loana....I love you!
Gesendet am 29. Juni 2013 um 12:14
Ciao Ragazzi!
Uno dei miei classici preferiti, con e senza gli sci......più volte ho sottolineato in altri report, Francesco, GrandeMago e nel mio con neve ma senza foto, quanto la Val Loana sia un posto di quelli che ti rimangono nel cuore.....Giulio, penso proprio sia piaciuto anche a te e in buona compagnia, tutto acquista un valore aggiunto se non fondamentale, almeno nel mio personale modo di vedere le cose. La crestina, percorsa anch' io.....simpatico il soprannome che gli avete affibiato, ottima scelta.....quando tornerò, in Val Loana, sempre,......il mio pensiero ripercorrendola, cadrà inevitabilmente su Giulio e Roby!
Comply ragazzi monelli..........libera fantasia..........mente dinamica.....
Pia

gbal hat gesagt: RE:Val Loana....I love you!
Gesendet am 29. Juni 2013 um 15:05
Grazie Pia. Avevo il ricordo del tuo itinere invernale alla Laurasca con gli sci e so come sei affezionata alle montagne di casa tua anche se "colpisci" altrove.
Le tue parole.....sono i complimenti che fanno molto piacere.
Una caro saluto

tignoelino hat gesagt: RE:Val Loana....I love you!
Gesendet am 30. Juni 2013 um 12:12
Grazie, Pia, un saluto a Te.

numbers hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2013 um 12:33
Complimenti x il giro,
e soprattutto per il tempismo.
Ciao.

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2013 um 15:06
Grazie Mario. Abbiamo fatto le cose un po' di corsa, lo ammetto, ma era perchè la "pompetta" ce l'ha permesso e soprattutto per paura dei temporali.
Ciao

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2013 um 13:47
Peccato per il tempo... ma a volte è il "bello" della montagna.
Complimenti a entrambi.
Ciao

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2013 um 15:08
Hai ragione Emiliano, assurdo ma vero; inoltre metti lì una ipoteca per poter tornare col bello.
Grazie

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2013 um 17:59
Eccomi!
Aspettavo vostre news....buone news, a quanto pare, nonostante il tempo!
Ho pensato a voi quando è scoppiato il temporale qui in pianura, ma a quanto pare il tempo vi ha graziati, regalandovi comunque una bella salita e....nuovi progetti.
Cosa si può volere di più?

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2013 um 19:13
Niente di più Patrizia, niente di più. Siamo contenti di come le cose siano andate; certo si poteva avere di più ma....il peggio non è mai morto!
Un saluto

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2013 um 12:10
Quando si organizza, bello o brutto, si va
dappertutto. ciao Patry

Francesco hat gesagt:
Gesendet am 1. Juli 2013 um 07:19
...Bravi entrambi: certo che 20 giorni dalla ns. gita fan la differenza.
Laurasca e Cortechiuso per Noi fu solo un tentativo.

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2013 um 09:26
Grazie. Ma se ben ricordo la vs. relazione, che a suo tempo commentai, mi pare che avete dimostrato gran carattere e un bel Cimone l'avete messo in tasca.
Ciao

veget hat gesagt:
Gesendet am 1. Juli 2013 um 13:52
Bravissimi!!! due cime emblematiche delle Prealpi Verbanesi, bel colpo!!!!Purtroppo è mancato il panorama verso il lago.... Capita spesso....."Vent' e acqua va feram mia"
Ciao Giulio & Roby
Eu.

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2013 um 21:12
Guai a farsi fermare Eugenio! Tu ci insegni la tenacia.
Ciao e grazie

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2013 um 21:52
Già, Tu e Giancarla, al mare a poltrire.
ciao, Eu

Amedeo hat gesagt: Bello!!
Gesendet am 1. Juli 2013 um 16:47
Bei posti......avreste voglia del terzo incomodo?? Propongo per settembre-ottobre il Pedum e prima......chi lo sa??
Ciao
Amedeo

gbal hat gesagt: RE:Bello!!
Gesendet am 1. Juli 2013 um 21:15
Premesso che di Incomodi qui non ce n'è di sicuro ma solo un compagno piacevole, per quanto mi riguarda il Pedum mi manca e quindi, perchè no? Ci risentiamo in vicinanza dell'autunno!
Ciao
Giulio

tignoelino hat gesagt: RE:Bello!!
Gesendet am 1. Juli 2013 um 21:55
Pedum, bello impegnativo, merita.
Quando vuoi, Bresci, meglio a settembre. ciao.
roby

Amedeo hat gesagt: RE:Bello!!
Gesendet am 1. Juli 2013 um 22:14
Presi in parola.....se per settembre non sono emigrato!!???
Ciao
Amedeo

tignoelino hat gesagt: RE:Bello!!
Gesendet am 1. Juli 2013 um 22:29
dai, sarai ancora tra noi, poveri schiavi
pagatasse!!! ciao.
roby

Amedeo hat gesagt: RE:Bello!!
Gesendet am 1. Juli 2013 um 22:40
Schiavo MAI, pagatasse.......se rimango per forza!!
Amedeo

Simone86 hat gesagt:
Gesendet am 2. Juli 2013 um 09:38
Ciao Giulio, bell'itinerario, non banale e soprattutto da visitare!

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Juli 2013 um 19:31
Grazie Simone.
Il merito in realtà è poco perchè quando sei in giro con Roberto non ti devi preoccupare quasi di nulla: giusto di non rimanere indietro e perderti!
Ciao

cristina hat gesagt:
Gesendet am 9. Juli 2013 um 14:41
Ho visto prima nel forum la storia dei Waypoint, mi ero persa questo giro, sempre belle e avventurose le tue storie.

Vedo però che anche voi con i temporali non andate d'accordo! Ho appena finito di scrivere il nostro giro di domenica fatto a pezzi e sempre con un occhio a cielo...

Ciao e speriamo che l'estate migliori visto che la primavera ci ha fatto dannare!

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Juli 2013 um 18:51
Ben che va svicoliamo tra un temporale e l'altro ma è un mal comune. Anche l'afa è un bel castigo, comunque.
Ciao, vi leggerò allora....
Giulio


Kommentar hinzufügen»