Cima della Laurasca m.2195 e Cimone di Cortechiuso m.2183


Publiziert von Poncione , 26. Oktober 2014 um 22:01. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:25 Oktober 2014
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:15
Aufstieg: 1135 m
Abstieg: 1125 m
Strecke:Come waypoints
Unterkunftmöglichkeiten:Bivacco Alpe Scaredi

Ci troviamo in quartetto, con Ale, Cristian e Giampiero, per una bella trasferta in una valle che conosciamo di fama ma non di fatto... la Val Loana.
 Partiamo abbastanza tardi da Fondo li Gabbi, dove notiamo un parcheggio già bello pieno d'auto, ma la salita all'alpe Scaredi è un'autentica goduria su una splendida mulattiera che con poca fatica ci porta a destinazione. Il bivacco dell'Alpe, posto su una terrazza panoramica di prim'ordine, è - come previsto - pieno di escursionisti. Godiamo un attimo la bellezza del luogo, quindi ci affrettiamo a salire sul nostro obiettivo primario, la Cima della Laurasca, speranzosi di non trovarvi troppo affollamento. La salita non è difficile, ma è presente quel pochino di ghiaccio nelle zone più in ombra da renderla comunque degna di assoluta concentrazione... quando giriamo a ovest e infine ci sporgiamo a sud è uno spettacolo di quelli indimenticabili, con un mare di nebbia che copre tutto fuorchè le montagne più alte e lontane. Dietro lo Zeda si scorgono giusto giusto le punte del Tamaro e Gradiccioli, poi è un emergere più o meno evidente di cime note e meno note, dalla vicina Cima Sasso al lontano Monte Rosa, dalle Grigne al Legnone, dal Gridone a uno sfondo inimmaginabile di cime alpine... Bellissime sono tuttavia le due creste est e ovest contigue alla Cima della Laurasca, raggiunta in due ore, tanto che decidiamo di tirare a sorte per raggiungere una seconda vetta. La sorte reclama la vittoria del Cimone di Cortechiuso, ma la cresta è piuttosto impegnativa, dunque va da sè che ci abbassiamo alla Bocchetta Scaredi per poi solcare in falsopiano il lato nord di quest'ultima elevazione. A differenza della Laurasca, il sentiero di salita è meno evidente, ma noi saliamo disinvoltamente il pendio fino a giungere sotto la cresta terminale e percorrendola integralmente vicino al filo strapiombante con alcuni facili placche prima del panettone terminale. Lo spettacolo ammirato prima dalla Laurasca ora è soltanto per noi quattro, ormai lontani dall'affollamento colà trovato... Discendiamo per prati anzichè come prima sul filo e decidiamo anche una rapida e non integrale visitina alla bella ma esposta crestina senza nome (e spesso anche senza quota sulle carte), chiamata dall'amico Gbal "crestina dell'amicizia".
Dalla selletta, anzichè tornare all'Alpe Scaredi per il sentiero normale scendiamo dritti per prati, piccole ganne e quindi spettacolari placche - su cui è una vera manna camminare - intercettando una traccia di sentiero che ci porta direttamente all'Alpe Cortenuovo. Da lì ripercorriamo il sentiero fatto all'andata, deviando però sul lato orografico destro della Val Loana e toccando pertanto anche l'omonima alpe.

 In breve, una giornata di montagna davvero goduriosa e spettacolare, in un ambiente superbo e capace di regalare forti emozioni: grazie ad Ale, Cristian e Giampiero per averla vissuta assieme.

froloccone
 Che dire????? Emiliano ha già descritto perfettamente il percorso effettuato.Anche da parte mia e penso di tutti,gli elogi a una valle stupenda!!!! Queste cime strameritano una visita!!!!!I colori autunnali hanno reso il tutto più magico e l'oceano di nubi è stato un premio inaspettato.Grande giornata di montagna con splendida compagnia;grazie a tutti per l'esperienza e alla prox.

Tourengänger: Poncione, froloccone, ramingo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (15)


Kommentar hinzufügen

micaela hat gesagt:
Gesendet am 26. Oktober 2014 um 22:55
Lunga collana di bellissime immagini: sembra di starvi accanto passo dopo passo!
Complimenti, ragazzi! Vi auguro ancora tante uscite come questa!
Ciao, Micaela

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Oktober 2014 um 23:07
E ce le auguriamo anche noi... grazie Micaela. Giornate così favolose, unite a luoghi che lo sono altrettanto, capitano raramente.

Max64 hat gesagt:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 08:22
Escursione che non delude mai!
Bel giro
ciao
Max

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 22:32
Altro che deludere, Max... ambienti e panorami stupendi, senz'altro da rivpercorrere.

Ciao

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 15:49
L'autunno e i suoi colori......le nubi effetto mare.....un posto spettacolare.....
Cosa si può volere di più?

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 22:33
Ti rispondo con una sola parola: NULLA.
E' stato davvero il massimo.

Ciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 21:06
Quoto le parole di Micaela... meglio non avrei detto!
Ciaooooooooooo

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 22:34
Ehi, quotare non vale... ;)
Dai che prima o poi si combina qualcosa...

Ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 11:28
Bè dai, cosa potevo aggiungere di più? Si sicuro, prima o poi si combina, con l'aggiunta di ALE e di chi vuoi tu!
Ciaoooooooooo

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 20:55
Io ci sono!!!!

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 21:02
Pronto all'appello? :)

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 21:07
:))))))))))))))))))

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 21:09
Aiutooo, parola torna indietro! :) :) :)

gbal hat gesagt:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 18:49
Ed ecco il "nominato" che ringrazia per la citazione.
A voi il solito plauso e un po' di invidia per essere andati a godervi due belle cime della Val Grande.
Ciao

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 20:49
Citazione d'obbligo caro Giulio.
Prima o poi anche tu potrai tornare a calcare questi sentieri, preferibilmente in una giornata spettacolare, come abbiamo trovato noi.

Ciao


Kommentar hinzufügen»