Cimone di Cortechiuso m. 2183
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi, in solitaria, a festeggiare la centesima escursione su Hikr.
Purtroppo non ho molto tempo a disposizione in quanto ho parecchi lavori in cantina da
portare a termine, per cui opto per la bella Val Loana che posso raggiungere in poco più
di mezz' ora da casa.
Lasciata l' auto, procedo per l' ampio sterrato fino all' Alpe Loana ed , al segnavia, seguo
per Bocchetta della Forcola su di un buon sentiero erto, tra bei faggi e, uscito dal bosco,
arrivo all' Alpe Forcola dove è evidente la massiccia presenza di cinghiali ( il terreno è
completamente arato ). Infatti poco dopo la Bocchetta, in direzione Cortechiuso, sul
sentiero mi imbatto in un giovane cinghiale morto, non certo per cause naturali!!
Proseguo guardingo, sperando di non trovare la madre incazzata ma, per fortuna, vedo
solamente un bel camoscio.
Il sentiero è molto panoramico, in quanto si sviluppa in gran parte sù di una bella ampia
cresta, e poco prima dell' Alpe Cortechiuso, devo perdere qualche decina di metri su di
un tratto un pò esposto supportato da catene che mi porta all' Alpe stesso.
Proseguo in direzione Scaredi fino alla Bocchetta di Cortechiuso e qui decido salire al
Cimone che, a torto, ho sempre snobbato. Seguendo gli ometti, per una ripida traccia,
in breve sono in vetta: peccato che il versante sud, vista lago, sia in nebbia totale ma,
in compenso, il panorama sul Monte Rosa e affini è appagante. Breve sosta e ritorno
alla Bocchetta proseguendo per Scaredi ( troppo affollato ) quindi a consumare il veloce
desco alla tranquilla Cappella di Terza. Scendo poi a Cortenuovo e per la bella mulattiera,
ritorno all' auto. roby
P.S. portare acqua, se vi piace, in quanto fino a Scaredi non se ne trova una goccia.
Purtroppo non ho molto tempo a disposizione in quanto ho parecchi lavori in cantina da
portare a termine, per cui opto per la bella Val Loana che posso raggiungere in poco più
di mezz' ora da casa.
Lasciata l' auto, procedo per l' ampio sterrato fino all' Alpe Loana ed , al segnavia, seguo
per Bocchetta della Forcola su di un buon sentiero erto, tra bei faggi e, uscito dal bosco,
arrivo all' Alpe Forcola dove è evidente la massiccia presenza di cinghiali ( il terreno è
completamente arato ). Infatti poco dopo la Bocchetta, in direzione Cortechiuso, sul
sentiero mi imbatto in un giovane cinghiale morto, non certo per cause naturali!!
Proseguo guardingo, sperando di non trovare la madre incazzata ma, per fortuna, vedo
solamente un bel camoscio.
Il sentiero è molto panoramico, in quanto si sviluppa in gran parte sù di una bella ampia
cresta, e poco prima dell' Alpe Cortechiuso, devo perdere qualche decina di metri su di
un tratto un pò esposto supportato da catene che mi porta all' Alpe stesso.
Proseguo in direzione Scaredi fino alla Bocchetta di Cortechiuso e qui decido salire al
Cimone che, a torto, ho sempre snobbato. Seguendo gli ometti, per una ripida traccia,
in breve sono in vetta: peccato che il versante sud, vista lago, sia in nebbia totale ma,
in compenso, il panorama sul Monte Rosa e affini è appagante. Breve sosta e ritorno
alla Bocchetta proseguendo per Scaredi ( troppo affollato ) quindi a consumare il veloce
desco alla tranquilla Cappella di Terza. Scendo poi a Cortenuovo e per la bella mulattiera,
ritorno all' auto. roby
P.S. portare acqua, se vi piace, in quanto fino a Scaredi non se ne trova una goccia.
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)