Poncione d'Alnasca 2300 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa bellissima montagna mi mancava!!
Il Poncione d'Alnasca (costitutito da gneiss leucoratico equigranulare) è per me, dopo il Poncione Rosso (mi manca anche questo....!!), una delle più belle montagne del Ticino, con la sua parete S che segue una grande faglia Est-Ovest.
Il percorso è sempre abbastanza ripido e ben descritto nelle relazioni precedenti (
tapio,
gbal,
stellino, ecc.), però ritengo possa essere utile segnalare, per chi non vi è ancora stato, che i tempi dei cartelli sono un pò "tirati", ore 3.50 da Brione Verzasca è calcolato per una media prossima ai 400-420 m/h, più onestamente il grande Brenna indica un tempo di 4.30 ore (che rispetta la media CAS, prossima ai 350 m/h). Non bisogna neanche farsi impressionare riguardo alla corda per il passaggio di I grado nei pressi della cima; il passaggio può essere fatto tranquillamente anche senza corda.
Essendo da solo e non assillato da tempi di salita o orari di ritorno (....!!!) ho conosciuto durante la salita una ospitale e simpatica coppia di Giubiasco, proprietari della baita a quota 1535 di località In Cima alle Piode; immediatamente a monte di questo toponimo, di fianco al sentiero, vi è una stele che indica il baricentro del Ticino. Al ritorno, con tempo un pò nuvoloso, il Sig. Luciano, di Brione Verzasca, mi ha invitato nella sua baita ad Agazzoi per un buon caffè corretto con della buona grappa.
Il Poncione d'Alnasca è molto popolare anche per gli appassionati di Base Jumping, che scendono urlando a velocità elevata in alcuni casi a pochi metri dal pendio!!??........quindi se il tempo è stabile e bello....ogni tanto guardatevi in alto http://www.youtube.com/watch?v=qljt9zXpeK4 ........non si mai......mah....!!???
Il Poncione d'Alnasca (costitutito da gneiss leucoratico equigranulare) è per me, dopo il Poncione Rosso (mi manca anche questo....!!), una delle più belle montagne del Ticino, con la sua parete S che segue una grande faglia Est-Ovest.
Il percorso è sempre abbastanza ripido e ben descritto nelle relazioni precedenti (



Essendo da solo e non assillato da tempi di salita o orari di ritorno (....!!!) ho conosciuto durante la salita una ospitale e simpatica coppia di Giubiasco, proprietari della baita a quota 1535 di località In Cima alle Piode; immediatamente a monte di questo toponimo, di fianco al sentiero, vi è una stele che indica il baricentro del Ticino. Al ritorno, con tempo un pò nuvoloso, il Sig. Luciano, di Brione Verzasca, mi ha invitato nella sua baita ad Agazzoi per un buon caffè corretto con della buona grappa.
Il Poncione d'Alnasca è molto popolare anche per gli appassionati di Base Jumping, che scendono urlando a velocità elevata in alcuni casi a pochi metri dal pendio!!??........quindi se il tempo è stabile e bello....ogni tanto guardatevi in alto http://www.youtube.com/watch?v=qljt9zXpeK4 ........non si mai......mah....!!???
Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (26)