Poncione d'Alnasca
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da prestare attenzione particolare solo nell'ultimo pezzo prima della vetta.
Partenza dal parcheggio sopra descritto, dopodiché passando sul ponte sospeso per raggiungere l'abitato d'Alnasca si inizia a seguire il sentiero sempre ben tracciato e segnalato (rosso/bianco) così fino in vetta.
Nella fase di discesa dalla vetta, alla prima bocchetta decido di scendere sulla destra (sempre seguendo un sentiero segnalato) con l'idea di raggiungere la Cresta della Fopia dalla quale avrei potuto ammirare tutta la maestosità della parete sud del Poncione d'Alnasca, purtroppo siccome la strada era ancora un po' lunga ho preferito tornare indietro sui miei passi (sarà per la prossima volta), passando per la Bocchetta di Cremenzè per poi ricongiungermi col percorso dell'andata.
Tempi e distanze
Andata: 2h40', 5.7 km
Ritorno: 2h20', 6.6 km
Partenza dal parcheggio sopra descritto, dopodiché passando sul ponte sospeso per raggiungere l'abitato d'Alnasca si inizia a seguire il sentiero sempre ben tracciato e segnalato (rosso/bianco) così fino in vetta.
Nella fase di discesa dalla vetta, alla prima bocchetta decido di scendere sulla destra (sempre seguendo un sentiero segnalato) con l'idea di raggiungere la Cresta della Fopia dalla quale avrei potuto ammirare tutta la maestosità della parete sud del Poncione d'Alnasca, purtroppo siccome la strada era ancora un po' lunga ho preferito tornare indietro sui miei passi (sarà per la prossima volta), passando per la Bocchetta di Cremenzè per poi ricongiungermi col percorso dell'andata.
Tempi e distanze
Andata: 2h40', 5.7 km
Ritorno: 2h20', 6.6 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare