A zonzo nel Sottoceneri tra il Monte Boglia e il Pairolo

Così arriviamo alla località di Villa Luganese; superato il paese, imbocchiamo a dx la via che porta al grotto Creda (cartello indicatore). Lasciamo l'auto in uno spiazzo dove vi sono i classici cartelli indicatori svizzeri, e prendiamo in direzione Alpe Bolla, dove arriviamo in poco meno di un'ora. Da qui saliamo al Pian di Scagn, che segna il confine con l'Italia, e risaliamo la china per il monte Boglia. Dopo qualche foto, scendiamo in direzione Brè alla ricerca di un sentiero che dovrebbe portare alla Madonna del Faggio, in Italia, da dove vorremmo poi tornare al Pian di Scagn. Del sentiero non troviamo però traccia; probabilmente esso scende dalla cresta che parte dalla panchina posta a quota 1460 sulla spalla SE, ma volendo evitare cinghialate tipo quella di qualche mese fa a Lezzeno, torniamo sui nostri passi, risaliamo in cima al Boglia e da qui in discesa al Pian di Scagn. Ora seguiamo il sentiero che porta al Pairolo; il tempo, come la scorsa settimana, è grigio, ma oggi la temperatura e l'umidità sono più che buone. Passiamo sotto il Sasso Grande dei Denti della Vecchia, che ci regalano alcuni bei scorci. Ad un certo punto lasciamo il sentiero principale e risaliamo un sentierino che, portandoci sul versante italiano, ci porta poi in vetta al Sasso Palazzo. Scendiamo a ritroso stando sempre sul versante italiano e in breve ci rimettiamo sul sentiero principale, che con qualche saliscendi ci porta alla Capanna Pairolo. Decidiamo per la sosta pranzo nel pascolo che circonda la Capanna; verso la Garzirola tuona ed è scuro, ma poi il maltempo si sposta, ed anzi esce anche il sole. Scendiamo a Scioascio, da dove puntiamo per Villa Luganese attraversando una bella faggeta inaspettatamente ricca di ruscelletti che scendono dalla zona dei Denti della Vecchia. Transitati dalla località di Murio, il sentiero diventa carrareccia con fondo non asfaltato, che ci riporta all'auto ad orari da merenda.
Certamente non sarà un'escursione memorabile, ma camminare è la nostra passione, e quando lo si può fare in compagnia di un caro amico il bilancio della giornata è sempre ampiamente positivo.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)