III GIORNO: Ghiacciaio del Kaunertal: Gletscherspalte e Seeles seen
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il terzo giorno della minivacanza a Resia decidiamo di muoverci in auto e andiamo a visitare il comprensorio del ghiacciaio del Kaunertal in territorio austriaco.
Imboccata la valle del Kaunertal dopo aver superato tutte le frazioni si incontra lo sbarramento dove si paga un ticket di 22 euro a vettura e viene rilasciato un opuscolo con tutti i vari punti di interesse della Gletscherstrasse che in circa 27 Km e 1500m di dislivello porta ai 2750m.del ghiacciaio.
Noi saliamo direttamente al termine della strada e andiamo a fare visita al caratteristico crepaccio dove è sita una grotta di ghiaccio illuminata e con passerella in legno.
Per raggiungerla dal parcheggio si prende in discesa una strada sterrata che parte adiacente al ristorante e dopo esserci abbassati una ventina di m. si attraversa il fronte del ghiacciaio che scende più verso valle. L’ingresso è gratuito ed è libero, davvero un esperienza unica.
Per raggiungere il crepaccio, farci visita e tornare al parcheggio calcolare una mezz’ora abbondante, alle 11.oo dal ristorante parte una visita guidata in lingua tedesca ma è meglio evitare vista la ressa.
Al ritorno in auto facciamo visita al bellissimo bacino del lago bianco Weibsee poi giunti a quota 2305m. nel luogo Krummgampental lasciamo l’auto e dopo una mezz’ora scarsa di cammino sul comodo sentiero Seeles Seen raggiungiamo due meravigliosi bacini lacustri d’alta montagna con acque limpidissime e la presenza di una miriade di girini e tringhe. In una posizione invidiabile con vista su tutto il fronte del ghiacciaio consumiamo la nostra colazione al sacco, rientrati alla vettura ci abbassiamo di quota facendo visita al luogo di Fermergries dove vengono create delle meravigliose sculture in legno che si possono ammirare lungo tutto il percorso della Gletscherstrasse. In fase di rientro breve ed ultima sosta al bacino Gepatschpeicher.
Peccato che in questa giornata il meteo non ci abbia pienamente supportato nella visita di questi meravigliosi luoghi.
Imboccata la valle del Kaunertal dopo aver superato tutte le frazioni si incontra lo sbarramento dove si paga un ticket di 22 euro a vettura e viene rilasciato un opuscolo con tutti i vari punti di interesse della Gletscherstrasse che in circa 27 Km e 1500m di dislivello porta ai 2750m.del ghiacciaio.
Noi saliamo direttamente al termine della strada e andiamo a fare visita al caratteristico crepaccio dove è sita una grotta di ghiaccio illuminata e con passerella in legno.
Per raggiungerla dal parcheggio si prende in discesa una strada sterrata che parte adiacente al ristorante e dopo esserci abbassati una ventina di m. si attraversa il fronte del ghiacciaio che scende più verso valle. L’ingresso è gratuito ed è libero, davvero un esperienza unica.
Per raggiungere il crepaccio, farci visita e tornare al parcheggio calcolare una mezz’ora abbondante, alle 11.oo dal ristorante parte una visita guidata in lingua tedesca ma è meglio evitare vista la ressa.
Al ritorno in auto facciamo visita al bellissimo bacino del lago bianco Weibsee poi giunti a quota 2305m. nel luogo Krummgampental lasciamo l’auto e dopo una mezz’ora scarsa di cammino sul comodo sentiero Seeles Seen raggiungiamo due meravigliosi bacini lacustri d’alta montagna con acque limpidissime e la presenza di una miriade di girini e tringhe. In una posizione invidiabile con vista su tutto il fronte del ghiacciaio consumiamo la nostra colazione al sacco, rientrati alla vettura ci abbassiamo di quota facendo visita al luogo di Fermergries dove vengono create delle meravigliose sculture in legno che si possono ammirare lungo tutto il percorso della Gletscherstrasse. In fase di rientro breve ed ultima sosta al bacino Gepatschpeicher.
Peccato che in questa giornata il meteo non ci abbia pienamente supportato nella visita di questi meravigliosi luoghi.
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)