Munt Pers (3207 m.) con Piz Trovat e Sass Qaeder
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Viste le consuete previsioni più o meno disatrose per il weekend, anticipo di un giorno l'arrivo del maltempo e vado in Engadina, per cercare un panorama certamente notevole, già ammirato da alcuni amici. Lascio l'auto al parcheggio (gratuito) proprio davanti alla fermata di Diavolezza del trenino rosso e mi incammino sul sentiero, semplice e segnatissimo; transito per il gioeillino che è il Lej da Diavolezza e dopo 2h. 10 minuti arrivo a Diavolezza, da dove il panorama è davvero grandioso; il Vadret da Pers con dietro il Piz Palù è la cosa che personalmente mi ha più colpito, ancor più del Bernina con la Biancograt o la Crast'Aguzza, che pure restano notevoli. Ma l'arrivo a Diavolezza, per quanto già appagante, è solo una tappa. La mia meta principale è il Munt Pers, e in poco meno di un'ora ci arrivo, anche qui il sentiero è davvero semplicissimo. Il tempo non è proprio da cartolina ma un 8 abbondante se lo merita, ci sono dei cumuli ma molto alti e non disturbano, almeno nella mattinata e nel primo pomeriggio, il panorama. Dopo lo spuntino e uno pseudo-riposino in vetta (troppa gente per potere davvero riposare), rientro a Diavolezza e decido di salire il Piz Trovat, che è proprio lì ad un tiro di schioppo. Il sentiero, segnato ora bianco-blu. è quello che usano per il rientro i numerosi frequentatori delle 2 ferrate che portano in vetta dal lato SW. Anche questo sentiero è semplice, solo più ripido e con un pò di sassi abbastanza mobili. A mio avviso il bianco-blu è più che altro per scoraggiare i numerosissimi turisti che la funivia sforna a getto quasi continuo, alcuni con scarpe di cuoio, per cui in quelle condizioni è giustamente meglio scoraggiare la salita in cima. Dalla vetta del Trovat il Palù e il Cambrena sono proprio lì quasi a portata di mano, davvero bello. Ridiscendo e, arrivato alla sella 3008 decido di salire anche il Sass Qaeder, che però non dice onestamente nulla di particolare rispetto a quanto già visto. Ritorno alla sella 3004 di Diavolezza e da lì rientro per lo stesso sentiero di andata. Concludendo, una escursione semplice ma davvero appagante, da tenere da parte per un bella giornata.
Tourengänger:
ivanbutti

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)