SASS QUADER 3.046 PIZ TROVAT 3.146 MUNT PERS 3.207
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
IL MIO PRIMO TRIS D'ALTA QUOTA
Ernesto , caro compagno di escursioni mi invita per un'uscita in Alta Engadina .
Essendo il tempo incerto e anche lui non allenato come al solito , chiede a me un'escursione possibile . Subito mi viene in mente il giro di Giorgio giorgio59 dello scorso anno ,dove io per impegni di lavoro ho duvuto rinunciare, che prevedeva la salita al Diavolezza con la scelta in base al tempo e alla stanchezza di raggiungere tre cime tutte sopra i 3000 metri di quota.
Le escursioni su hikr sono numerose e ben descritte come quelle di Ivan ivanbutti , Luca
zar e il pluridecorato escursionista dell' Engadina Enrico
turistalpi.
Protocollo Engadina e partenza da casa alle 5 con colazione a Chiavenna e puntuali al parcheggio Diavolezza alle 7:45 con pochissime auto parcheggiate. Partiamo con una temperatura di 3 gradi , un po' di nuvole che girano sopra le nostre teste che ci accompagneranno per tutta la giornata regalandoci pero' parecchi momenti di sole .
La salita la percorriamo senza incontrare nessuno sulla strada principale con pochi tagli sul sentiero fino al Laj Diavolezza dove ci fermiamo per ammirare la sua bellezza e scattare qualche foto.
La strada qui diventa sentiero abbastanza ripido per poi tornare in semipiano .Da qui fino al Diavolezza troviamo tre nevai che oltrepassiamo senza defficolta' e senza bisogno di ramponi.Arriviamo al Diavolezza alle 10 :20 e iniziamo a gustarci la maestosita' delle cime del Bernina ,ci guardiamo attorno e focalizziamo la direzione del primo obbiettivo Il Sass Queder e pregustiamo gia' la vetta del Piz Trovat appena poco sulla sinistra.
Alle 10:30 siamo al Sass Queder dove pero' una nuvola ci avvolge , giusto il tempo di uno spuntino foto di vetta e scendiamo subito in direzione del secondo obbiettivo che raggiungiamo alle 11:10. Il Piz Trovat e' bene indicato con sentiero bianco e azzurro non presenta particolari difficolta' se non la giusta attenzione per la pietraia un po' insidiosa e ripida . Il panorama qui e' veramente suggestivo , il Piz Cambrera e il Piz Palu' sembra quasi si possano toccare con una mano.
Scendiamo quindi alla Chamana Diavolezza dove iniziamo ad incontrare un po' di persone salite con la funivia e visto le condizioni di meteo incerte non c'e' molta calca.Il sentiero prosegue in semipiano per terminare con un'agevole salita fino al Munt Pers che raggiungiamo alle 12:47 circa 10 minuti prima di quanto indicato alla Chamana Diavolezza.
Fortunatamente c'e' il sole e un gran panorama che ci gustiamo mentre pranziamo . Alle 13:30 circa riprendiamo la lunga discesa fino al parcheggio che raggiungiamo alle ore 16:00 dove ci cambiamo,facciamo merenda e riprendiamo il ritorno a casa dove arriviamo per le 19:00.
Il percorso e' perfettamente segnalato con bolli e indicazioni , c'e' copertura per l'uso del telefono ed e' presente acqua lungo il percorso prima del Diavolezza .
Orux map mi indica un percorso di km 16,43.
Grazie Ernesto per l'invito e la piacevole giornata .

Kommentare (12)