Piz Languard mt 3262
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non sono andato pei monti domenica ed ho fatto bene! Lunedì è stato meglio. Previsioni buone e temperatura anche: Engadina sempre Engadina. Stavolta iniziamo i 3000 con il classicissimo piz Languard. Parto con solo Billie da Bernina Diavolezza inoltrandomi sulla stradina della val Dal Fain ricca di marmotte (Billie controllata). Al bivio segnalato seguo la traccia per il piz Languard via Fuorcla Pischa. Tranquillo risalgo l'ormai notissimo percorso e con piacere noto nel canale prima dell'altopiano che è tornato a vedersi il foro nella roccia da cui sgorga l'acqua che poi confluisce in quella delle cascate della fuorcla Pischa. Nell'ultimissimo tratto è rimasta solo una piccola cordicella (non è che ce ne sia bisogno senza neve). Attraverso l'altopiano con anche qualche tratto di neve ed arrivo alla fuorcla. Il tempo è sempre abbastanza bello. Dalla Fuorcla il panorama si apre sempre più. Segue il rilassante lungo traverso sotto la crasta Languard per poi arrivare al bivio con il sentiero che sale da Pontresina e quello per la chamanna Georgy (sosta piacevolissima). Fin qui sono andato piuttosto bene ma sopra lungo appunto il caratteristico e fiorito sentierino a zigzag vado un poco in crisi(sarà l'età). Ma ultimamente è stato posto a metà sentiero e prima della gradinata finale l'aiuto per noi poveri anziani: una bellissima panchina in sito panoramicissimo. E' una specie di arma a doppio taglio: da una parte si è attratti dal benefico e panoramico riposo e dall'altra dal desiderio di arrivare in cima. Ovvio che preferisco la seconda opzione e quindi dopo breve sosta riparto per il rifugio. Al rifugio saluto l'amico gestore Claudio che già mi aveva riconosciuto per il prematuro arrivo di BIllie. Lascio lo zaino e sempre con Billie salgo in cima. La traccia è stata sempre più segnalata ed in modo inequivocabile. Mi sembra che siano state anche poste delle lampade solari forse per aiutare la salita al tramonto od all'alba che deve essere uno spettacolo veramente indimenticabile....Al ritorno sosta pranzo al rifugio dove oltre a me e Billie vi sono solo altre due persone (è giorno feriale...). Mentre Billie ed io mangiamo, piacevolmente discuto con Claudio e la moglie di tutto un pò(se fosse stato la domenica era impossibile perchè normalmente il rifugio è molto frequentato). Tra l'altro vengo a sapere che la valanga che travolse Cyrill( altro hikriano di cui ero amico) e la moglie ed un amico sul Pizzo Palù è stata involontariamente forse provocata da scialpinisti sopra il posto Deposito sci.... Purtroppo il tempo passa e tra l'altro vedo con dispiacere che grossi nuvoloni scuri cominciano a salire dietro il piz Nai ed il Maloja. Claudio mi dice di stare tranquillo poichè non sono previsti temporali ma al massimo qualche goccia d'acqua. Quindi discesa ed anzichè fare il solito anello via Giarsun decido di scendere ancora via Fuorcla Pischa. Il cielo è sempre peggio ed in discesa trascinato da Billie faccio un pò una corsa per precedere il maltempo che dal piz Nair è in estensione graduale verso est. Al termine del sentierino fiorito un inaspettato incontro: uno spelacchiato stambecco a brevissima distanza.Billie e lo stambecco si fiutano ma al momento nessuno si muove. Poi stufo lo stambecco prende l'iniziativa e fugge in salita. Successivamente sul traverso noto altri stambecchi più anziani e più lontani. La corsa prosegue ma come prevedevo dopo il foro nella roccia con acqua, arriva la pioggia. Mi copro adeguatamente e procedo ma non è una gran pioggia. Arrivo sulla stradina e come ormai quasi sempre il cielo torna sereno. Lo fa apposta per invogliare noi escursionisti a tornare il giorno dopo (magari potessi). La gita del piz Languard con i suoi colori, varietà e panorami è sempre fuoriera di duraturi e nostalgici ricordi (almeno per me). Billie non si è nemmeno molto stancata penso per l'ottimo trattamento gastronomico al rifugio. Ringrazio Claudio e la moglie per l'ottimo trattamento e per come gestiscono il rifugio più alto dellìEngadina.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)