Piz Languard mt 3262-traversata Bernina Diavolezza-Surovas
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi è la volta della mia visita annuale all'amico Claudio valtellinese di Tirano gestore della Georgy hutte al piz Languard. La giornata si prospetta magnifica: sole e nemmeno una nuvola! Parto da Bernina Diavolezza lungo la val da Fain e poi il bel sentiero per il Languard (inutile dettagliare il percorso avendolo già descritto più volte). Oggi finalmente sono un pò più in forma del solito per cui la salita diventa più piacevole. Nei laghi sull'altopiano c'è meno acqua in dipendenza del quantitativo nevoso di quest'anno (è nevicato meno del solito ma tardi) e non vedo alcun stambecco (peccato). Con pochissime soste arrivo alla capanna, saluto Claudio e riparto per la cima. E' sempre bello mangiare sulla vetta del piz Languard! Ed il panorama è da mozzafiato,sembra di essere in aereo.Dopo alcune foto (una anche al sottoscritto non richiesta da parte di una gentile signora polacca...) discendo al rifugio. Parlo con Claudio mentre mangio una bella spaghettata aglio-olio-peperoncino....Quest'anno per via della neve lui ha aperto il rifugio solo ai primi di luglio e per le prime due-tre settimane pochissime persone.Tantissime telefonate invece per conoscere lo stato e quantità di neve..... oltretutto qualche giorno fa un fulmine aveva messo fuori uso l'impianto elettrico... Io penso che ci vuole una grande passione per continuare a gestire questa capanna e con il suo entusiasmo! Guardando con il binocolo di Claudio il Piz Palù noto una grande fenditura che deve essere relativa al graduale distacco di un grosso seracco, da lontano senza binocolo sembrava un grosso palo scuro....Telefono a casa ma Pinuccia non risponde e nemmeno al cellulare,non so cosa pensare e Billie? Decido quindi di ripartire subito però non voglio mancare la solita traversata Bernina Diavolezza-Pontresina. Per cui gambe in spalla e via di gran carriera tanto la tipologia del sentiero permette in modo sicuro passo veloce ed anche di corsa....Continuo a telefonare e nulla risponde....l'ansia cresce (telefono anche al mio amico Alberto mio confinante per sapere qualcosa ma lui non mi sa dire alcunchè, a casa tutto tace...)...Sempre più velocemente arrivo a Pontresina Giarsun e poi alla stazione di Surovas per prendere il trenino delle 18,12 per Bernina Diavolezza. Finalmente alle ore 18 Pinuccia mi telefona: era andata a Milano a trovare la zia centenaria! Dopo qualche mio rimprovero telefonico così termina l'ansia ma ormai non ho goduto ne visto molto durante la discesa: solamente i piedi che battevano il sentiero e questo mi dispiace tanto che forse rifarò la stessa gita (ma portandomi anche Pinuccia e non so...forse anche Billie...) I miei tempi odierni: salita ore 4-soste ore 0,15-sosta vetta e capanna ore 1,45-discesa ore 2,30-soste ore 0,15.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)