Chamanna quota 2650 del Piz Nair
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con Billie vado in Engadina per fare la solita salita annuale al Piz Nair ed osservare la fioritura di gigli martagoni sopra Suvretta. Temperatura buona. Lasciata l'auto al bel parcheggio all'inizio del paese seguo la strada che poi è sterrata per l'alp Giop. Da qui seguo sempre le indicazioni per Piz Nair. E' sereno ma non ho fatto i conti con l'oste e cioè il vento. Infatti dai cica 2300 mt si è alzato un fresco e forte o fortissimo vento. Anche Billie a volte sbanda ed a me da molto fastidio. Caspita vado pei monti per godere e non per soffrire! A stento arriviamo alla Chamanna chiusa a quota 2650 dove di solito sosto. Mi fermo ed aspetto se magari il vento diminuisce. Niente ed allora a malincuore decido per scendere facendo un giro più basso. In traversata arrivo agli impianti sopra Corviglia, scendo a Corviglia e poi traverso passando da El Paradiso, alp Suvretta e poi ritorno al parcheggio. Parlando con la gestrice del ristorante a fianco della seggiovia vengo a sapere che frequentemente quest'anno (anche d'inverno) nella zona si alza un forte vento dai 2200-2300 metri oppure dal basso e solo fino a quota 2300 circa..... Comunque stavolta mi è andata buca ma L'Engadina è sempre affascinante anche in basso...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare