Piz Nair mt 3056-anello da Suvretta
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Pinuccia per diverso tempo purtroppo non può fare escursioni in montagna e quindi almeno settimanalmente sono solo ed oggi vado ancora in Engadina, il guaio è che non ho deciso dove andare talmente numerose sono le possibilità con giornata così bella come oggi. Alla fine arrivo al grande parcheggio di Celerina…..mi preparo per partire ma non ho tanta voglia di fare la monotona stradina che mi porterebbe a Marguns da cui poi potrei decidere per qualche giro o cima che ben conosco ed anche perché mi riferiscono esserci in corso un test per bikers ed infatti dal parcheggio saranno partiti almeno una trentina di costoro! E questo è il mio errore di oggi. Prima di partire in auto scendo per aggiustarmi gli scarponi ed appoggio i bastoncini sul cofano dell'auto...poi parto con l'idea di arrivare a Chantarella e di salire da lì al solito Piz Nair magari dalla val Schlattain. A pochissimo da Chantarella mi fermo a chiedere informazioni ad alcuni operai che stanno sistemando la strada. Caspita non mi sono accorto che la strada è percorribile con permesso….nel frattempo mi suona un sensore dell'auto e l'operaio mi segnala gentilmente che c'è un bastoncino incastrato sopra il cofano….e l'altro? Va bene (cioè va male), ritiro il bastoncino, ringrazio e ridiscendo sino al parcheggio (4 km) a bassa velocità nella speranza di ritrovare quello mancante. Speranza vana. Allora me ne parto a Suvretta per andare al Nair via val Suvretta. Ma parto alle 10,15 che per me è piuttosto tardi. Ma sono sempre in montagna anche se faccio un'escursione già fatta diverse volte però ho un'attrattiva in più: trovare il mio amico Paolo di Ischia che lavora al ristorante in cima e quindi forse mangiare qualcosa di buono….ma è tardi, sarà ancora possibile? Non sono un corridore, anzi rientro abbondantemente nella categoria veterani...Seguo il solitissimo percorso sino alla famosa Chamanna del Munt da San Murezzan dove tra l'altro comincia a soffiare un moderato vento piuttosto freddo. Mi fermo un poco e poi coperto proseguo. Stavolta anziché salire direttamente desidero invece seguire il sentiero che passa dal passo Suvretta girando così tutto il versante ovest del monte. Questo anche perché, pur essendo più lungo della salita diretta del versante sud, la tipologia del sentiero mi permetterebbe una velocità maggiore ed anche una visita al bellissimo lago Suvretta. Infatti in circa 30 minuti pervengo al passo ed inizio la salita al pizzo. Il panorama è sempre più bello con più salgo. Pinuccia mi telefona per dirmi di non fare troppo tardi e di non salire in cima …..Dico di si ma poi invece salgo pensando che se arrivo troppo tardi c'è sempre la discesa by filo. Non mi piace ma è bello salire anche dalla val Suvretta vuoi per il panorama e vuoi anche per la bella fioritura di ranuncoli. Momentanea indecisione e poi via! Ma più avanti non ho fatto i conti con l'oste come si suol dire…. e l'oste sono io! Sarà la partenza tardi oppure il caldo oppure il vento, fatto sta che le gambe non girano bene e quindi mio malgrado arrivo in cima molto tardi verso le 15,30. Ormai ho già deciso: scenderò con la funivia sino a Corviglia e poi ovviamente a piedi. Scendo al ristorante e chiedo di Paolo. Non c'è poiché è il suo giorno di riposo. Sono un poco stupito: è il primo giorno di apertura e lui subito si riposa??? Ci risentiremo la prossima salita in autunno. Così ed anche per l'ora tarda è saltato il pranzettino. Sorpresa positiva: la discesa in funivia è gratuita essendo il primo giorno e non essendoci ancora i biglietti (!!). A Corviglia poi scendo per sentiero alla Bergstation Signalbahn e poi per sentierino diretto al paese di Suvretta. Qui una strada completamente sbarrata per lavori mi obbliga a fare un certo giro anche salendo per poi scendere al parcheggio gratuito in estate. Per la cronaca anche la discesa per la funicolare Corviglia-Chantarella era gratuita per lo stesso motivo ma ovviamente ho preferito scendere a piedi. E' stata una delle tante salite al Nair ma d'altra parte almeno una volta all'anno ci voglio salire….
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)