Piz Nair mt 3057 anello da Suvretta
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi uscita solitaria in Engadina…...vado un po' a vedere come sono le cose al iperclassico Piz Nair. Come sempre parto dal bel parcheggio gratuito in Suvretta ed il percorso è sempre lo stesso di altre volte. Per me è il più bell'anello del Nair. Giornata sempre fantastica almeno al mattino. Lungo la stradina che porta al Signal per la prima parte è la festa dei fiori ed in particolare dei gigli martagoni e questo perché la stagione è esplosa ma in ritardo. Quando vedo questi fiori impazzisco e mi scuso per le tante foto….troppe ma è così (se vi pare). Anche lungo i pratoni che portano al Munt da San Murezzan sono fiori e fiori di tutti i tipi (genziane,viole calcarate, taneda a bizzeffe, margherite ecc.….). Prima della Chamanna della quota 2650 faccio una sosta fuori programma proprio per rimirare tutti questi colori (sono medio daltonico…..). Altra sosta alla Chamanna e telefonata di Pinuccia: mi raccomando sali con calma…..è ovvio il ritmo lo detta la natura e l'anzianità.Avevo quasi l'intenzione di salire dal sentiero alto della val Suvretta ma sono quasi sempre salito dal sentiero che passa dalla cresta est del pizzo (che è anche più breve) e quindi faccio così. Questo tratto è piuttosto ripido ma, nonostante attraversi un paio di canali, il sentiero è sempre perfetto…...sono monotono ma è la caratteristica engadinese la cura del territorio specie dei sentieri….(ne hanno anche le possibilità…). Giunto sulla cresta ultima bella sosta prima del tratto finale. Sono in cima e mi fermo per qualche foto e telefonata a PInuccia….Dopo mangiato scendo al ristorante per salutare Paolo l'inserviente di Forio d'Ischia che ben conosco….e mi mangio un bel rosti e contorno. Parlo con Paolo ma il tempo passa e così saluto e comincio la discesa….oihbò ma il tempo sembra cambiare poiché passano dei nuvoloni scuri che non fanno presagire nulla di buono (ma da meteo Engadina danno dopo le 17/18 qualche milllimetro d'acqua…..ma mi preoccupano invece i fulmini….). Al bivio per la fuorcla Schlattain incontro 2 ragazzi che stanno fotografando degli stambecchi un poco sopra lungo la cresta semi rocciosa. Benissimo mi accodo anch'io nel riprendere questi animali simbolo della zona. Poi in discesa proseguiamo insieme…..loro sono residenti a S.Moritz ma si fermano a dormire alla capanna degli sciatori sottostante poiché ne hanno le chiavi (il padre del ragazzo lavora per la funivia..) .Il tempo si fa sempre più brutto, vuoi vedere che la meteo sbaglia (proprio oggi…). I ragazzi mi offrono ospitalità nella baita se io volessi aspettare che passi il maltempo. Ringrazio ma preferisco scattare via che forse faccio in tempo a scansare l'incipiente temporale. Saluto i gentili svizzeri e comincio la mia corsa contro la meteo...Il sentiero è ben pedonabile ed a tratti "corribile". L'ambiente diventa sempre più cupo e fosche nebbie salgono dal basso (spero che non vada a grandinare….). La mia corsa finisce sulla stradina nei pressi dell'alp Suvretta….da qui in poi sono tranquillo anche con temporali, l'unica cosa è che a parte di una foto di sfuggita al lago Suvretta non ho potuto fare foto alla bella flora che anche qui è in abbondanza. Attraverso poi il lungo paese di Suvretta ed arrivo all'auto senza che sia successo alcun temporale o rovescio…..Le nuvole sono sempre di più e più foriere di pioggia…...ma intanto vado a casa…..alla prossima!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)