ivanbutti In questo periodo strano, con giornate calde che si alternano ad altre che portano la neve a basse quote, diventa non semplice trovare una meta idonea per un'escursione. Così per questa settimana rispolveriamo all'ultimo minuto un'idea di Francesco di un mesetto fa, e che ci porta ad esplorare la sponda orientale del Lago Maggiore, area alla quale mai come in questo periodo ci siamo dedicati. Partenza da Caviano e subito via con pendenze mozzafiato; per fortuna siamo all'ombra, perchè fa caldo e poco dopo il via sono in piena tenuta estiva, pantaloni e maglia corta. Si prosegue fino ai bellissimi Monti di Caviano, dove sostiamo brevemente, ma poi si riparte con pendenze, se possibile, ancora maggiori. Il sentiero spiana un pò appena prima di arrivare all' Alpetto di Caviano, struttura davvero bella, posta in un luogo molto panoramico; davvero complimenti al Patriziato che lo ha ristrutturato. Qui Giuliano decide di non seguire me e gli altri tre amici verso il Covreto e il Monte Paglione, che peraltro conosce benissimo; proseguirà con un taglio fino ai ruderi dell'Alpe Tempelina e lo ritroveremo sul sentiero di discesa dalle due cime. Su di esse vi è da dire che sono due mottoni pratosi contigui, molto semplici da raggiungere e con bel panorama sul sottostante lago. Dopo la pausa pranzo, consumata in uno spiazzo lungo il sentiero, sostiamo ancora un pò nel bel nucleo dei Monti di S.Abbondio, da dove scendiamo sulla ripidissima mulattiera al cui fianco sorgono le edicole votive della Via Crucis. Oltre che ripidissima, la mulattiera è infida per il fogliame e un pò di acqua che ogni tanto si trova, tanto che quando arriviamo a S. Abbondio siamo tutti ben contenti. Con un ultimo breve tratto, dopo avere attraversato la Valle di S.Abbondio rientriamo a Caviano, dove con Amedeo e Francesco ci concediamo il primo pediluvio tonificante della stagione utilizzando il lavatoio pubblico.
beppe Oggi un altra bella escursione nella sponda orientale del lago Maggiore un bel anello proposto da Francesco, molto bello l' Alpetto di Caviano da dove si gode un ottimo panorama, dopo una breve sosta saliamo al Covreto e monte Paglione per poi dirigersi verso i Monti di s. Abbondio da dove parte la ripida mulattiera che ci riporta a Caviano.
Un altra bella e serena giornata in ottima compagnia .
Francesco Sfumato il ritrovo culinario al rifugio San'Jorio causa troppa neve sul percorso ...vedi :::: http://www.hikr.org/post49281.html
si pensa a cosa fare,qualcosa di immediato ma, sopratutto qualcosa per sabato che, dalle previsioni risulta essere molto soleggiato. Sono ca. le h.18:00 del venerdi,giusto in tempo per attuare un piano di emergenza, dopo aver rispolverato un un fattibile percorso "ad anello" nella Val Dirinella e sant'Abbondio, comunico telefonicamente le intenzioni a Ivan,le approva e con un passaparola avvisiamo anche Beppe e Amedeo, gli altri, purtroppo, per vari motivi non sono presenti, si spera nella prox. gita.
Giunti a Caviano, un cielo terso appare sopra Noi, come volesse dire: avete fatto bene,anzi benissimo.... cosi fu' !!!! Lasciata l'auto nel parcheggio antistante il lavatoio pubblico, ci dirigiamo all'interno del paese , indiacazioni "segnavia" molto chiare ci permettono una traccia prima di errori,..... il resto è gia stato detto.
Ciao
Amedeo
Una bella escursione vicino a casa.....in alcuni posti non ero stato!! Particolarmente bello Cento Campi. Di nuovo il piacere di andare con Beppe, Francesco, Ivan e con Giuliano il mio partner montano storico (peccato sia sfumato l'incontro con gli tutti gli altri a S.Iorio!!). Del percorso è già state detto tutto, invito però chi non conoscesse la zona a fare il crinale Monte Covreto - Montre Paglione in inverno con le ciaspole partendo dalla Forcora, raggiungibile salendo da Maccagno (paese di Giuliano) ed arrivando ad Armio, dove c'è ll bivio per la Forcora ( c'è anche una pista da sci e un baby). Al ritorno consiglio di passare dall'Alpe di Monterecchio completamente ristrutturato e......per i più pazienti da me...li porterò a mangiare un gelato strepitoso...ottimo integratore dopo uno sforzo!! Bella gita e bella compagnia......mancavano alcuni componenti ma provvederemo.....!!
Kommentare (19)