Alpetto di Caviano, Monte Covreto e Monte Paglione
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'idea di oggi era quella di salire ad un rifugio in Valle Maggia però la solita ora tarda ma soprattutto la strada che porta a Locarno fatta tutta a passo d'uomo mi hanno fatto recedere dai buoni propositi prima del Piano di Magadino decidendo di virare verso l'Italia e andare a trovare il Noldo simpatico " capannaro " dell'Alpetto di Caviano.
Sotto un bel sole che spacca le pietre e senza i bastoncini preziosi compagni di tante avventure ( dimenticati a casa ) poco prima di mezzogiorno mi avvio da Caviano per portarmi quindi a Scaiano, da qui inizia la mia poco salutare sauna che mi porta ai Monti di Caviano ( da non perdere una visita alle cascine con il tetto di paglia ) e quindi intorno alle 13.15 al Rifugio Alpetto di Caviano dove trovo il sempre cordiale e simpatico Noldo impegnato con un bel gruppetto di una trentina di persone, una buona oretta di pausa per un panino e una birretta e dopo aver salutato il Noldo un po' deluso perché non mi fermo in Capanna fino all'indomani riparto e raggiungo prima il Monte Covreto e successivamente il panoramico Monte Paglione.
Da qui prendo il sentiero che scende ai Monti di Sant'Abbondio proseguo poi per la tremenda mulattiera che porta alla Chiesetta del Lauro e da lì continua divenendo una vera e propria via Crucis costellata di vecchie cappelle però discutibilmente restaurate in chiave moderna e infine spunto nel nucleo di Sant'Abbondio e da lì alle 17.15 raggiungo Caviano chiudendo il giro.
Giorgio
Escursione odierna di Km 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Caviano - Scaiano - Monti di Caviano - Rifugio Alpetto di Caviano > 1h 30'
Rifugio Alpetto di Caviano - Monte Covreto - Monte Paglione > 40'
Monte Paglione - Monti Sant'Abbondio - Sant'Abbondio - Caviano > 1h 45'
Sotto un bel sole che spacca le pietre e senza i bastoncini preziosi compagni di tante avventure ( dimenticati a casa ) poco prima di mezzogiorno mi avvio da Caviano per portarmi quindi a Scaiano, da qui inizia la mia poco salutare sauna che mi porta ai Monti di Caviano ( da non perdere una visita alle cascine con il tetto di paglia ) e quindi intorno alle 13.15 al Rifugio Alpetto di Caviano dove trovo il sempre cordiale e simpatico Noldo impegnato con un bel gruppetto di una trentina di persone, una buona oretta di pausa per un panino e una birretta e dopo aver salutato il Noldo un po' deluso perché non mi fermo in Capanna fino all'indomani riparto e raggiungo prima il Monte Covreto e successivamente il panoramico Monte Paglione.
Da qui prendo il sentiero che scende ai Monti di Sant'Abbondio proseguo poi per la tremenda mulattiera che porta alla Chiesetta del Lauro e da lì continua divenendo una vera e propria via Crucis costellata di vecchie cappelle però discutibilmente restaurate in chiave moderna e infine spunto nel nucleo di Sant'Abbondio e da lì alle 17.15 raggiungo Caviano chiudendo il giro.
Giorgio
Escursione odierna di Km 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Caviano - Scaiano - Monti di Caviano - Rifugio Alpetto di Caviano > 1h 30'
Rifugio Alpetto di Caviano - Monte Covreto - Monte Paglione > 40'
Monte Paglione - Monti Sant'Abbondio - Sant'Abbondio - Caviano > 1h 45'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)