Paglione e Covreto- Alto Verbano
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione ad anello su due vicine e panoramiche cime di confine tra Alto Verbano e Val Veddasca. Avendo già salito altre volte queste montagne dalla Val Veddasca scelgo una via dal versante ticinese. Lascio la macchina su un tornante sulla strada per Sant'Abbondio dove parte il sentiero per Calgiano. Non avendo trovato posteggio a Sant'Abbondio ero tornato indietro sulla strada. Parto dal tornante (270) su una scalinata che sale al borgo di Calgiano (325). Su strada arrivo alla piazzetta di Sant'Abbondio (331). Seguendo le indicazioni svolto a sinistra su una ripida mulattiera selciata. Salgo lungo le 14 cappelle della Via Crucis che conducono alla Chiesa del Lauro. Proseguo sul ripido sentiero nel bosco che porta ai pascoli dei Monti di Sant'Abbondio (800). Seguendo le indicazioni per il Paglione supero due bivi e, sempre su ripido terreno, salgo sulla costa lungo la Valle di Sant'Abbondio. Il sentiero piega a destra superando la testata della valle e procedendo verso l'Alpe Tempelina. Dopo un ampio giro esco dal bosco e, tra mirtilli, rododendri raggiungo il bivio sulla sella tra le due cime. Svolto a sinistra per arrivare sulla piatta cima del Monte Paglione (1554) e al vicino punto panoramico (1550). Tornato al bivio, proseguo sulla cresta che porta alla croce di vetta del Covreto (1594). Scendo sul versante opposto a quello di salita. Sui prati lambisco le rocce del Sasso Torricello (1424) e arrivo al Piano della Rogna. Ritrovato il bosco proseguo la discesa arrivando al rifugio Alpetto di Caviano (1255). Su una ripidissima mulattiera perdo rapidamente quota nel bosco. La via selciata è molto scivolosa a causa della foglie secche su pietre lisce per cui cammino sul percorso, parallelo alla mulattiera e più pulito. Arrivo ai Monti di Caviano (695) e ai terrazzamenti di Centocampi e proseguo sulla mulattiera, qui più pulita, che scende a Caviano (274). Superato un ponte pedonale e una scalinata risalgo al nucleo di Sant'Abbondio (331). Lungo la strada asfaltata torno alla macchina chiudendo l'anello.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 2h08' al Paglione, 2h30' al Covreto, 3h58' tutto il giro.
Lunghezza del percorso: 14,1km
Meteo: fosco e caldo.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 2h08' al Paglione, 2h30' al Covreto, 3h58' tutto il giro.
Lunghezza del percorso: 14,1km
Meteo: fosco e caldo.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)