Piz Julier 3.380m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione "veloce" su una vetta conosciuta insieme ai soci di corse Giorgio e Marco, al loro primo Julier.
Partiamo alle 9, poco prima che arrivi il sole con il classico clima "frizzante" dell'Engadina.
Lungo i traversi verso la Fuorcla Albana incontriamo alcuni accumuli di neve che superiamo senza difficoltà, fa caldo per il periodo e non c'é vento.
Poco sopra di noi scorgiamo un uccello che dall'apertura alare sembrava un'aquila ed un gruppo di 5 camosci.
Raggiungiamo la F. Albana ed iniziamo la cresta da la senda, una cresta che ti lascia senza parole!!!
Sul tratto che si percorre a nord della cresta c'é neve ghiacciata, bisogna prestare attenzione e tenersi alle catene.
Arriviamo in cima con un panorama mozzafiato..e con una temperatura da manica corta!
Nel scendere rincontriamo il gruppo di camosci che scappano correndo sulle rocce con una naturalezza incredibile.
Altra giornata da favola in Engadina....
Partiamo alle 9, poco prima che arrivi il sole con il classico clima "frizzante" dell'Engadina.
Lungo i traversi verso la Fuorcla Albana incontriamo alcuni accumuli di neve che superiamo senza difficoltà, fa caldo per il periodo e non c'é vento.
Poco sopra di noi scorgiamo un uccello che dall'apertura alare sembrava un'aquila ed un gruppo di 5 camosci.
Raggiungiamo la F. Albana ed iniziamo la cresta da la senda, una cresta che ti lascia senza parole!!!
Sul tratto che si percorre a nord della cresta c'é neve ghiacciata, bisogna prestare attenzione e tenersi alle catene.
Arriviamo in cima con un panorama mozzafiato..e con una temperatura da manica corta!
Nel scendere rincontriamo il gruppo di camosci che scappano correndo sulle rocce con una naturalezza incredibile.
Altra giornata da favola in Engadina....
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)