Cima Corte Lorenzo
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio si comincia lungo la strada sterrata in direzione del Monte Faiè, passando per il Rifugio Fantoli.
Dalla vetta del Monte Faiè si prosegue mantenendosi in cresta in direzione della Colma di Vercio, passando per l'Alpe Pianezza. Il percorso è praticamente sempre evidente.
Dalla Colma si continua verso le indicazioni per la Cima Corte Lorenzo, passando per la Cima Mergozzoni (solo nel tragitto d'andata), Carbunisc e Sassarut.
Dopo il Carbunisc il percorso aumenta decisamente di difficoltà fino alla Cima di Corte Lorenzo.
Dalla vetta si ritorna lungo lo stesso percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono abbastanza segnalati (bianco/rosso) e battuti, ci sono diversi tratti attrezzati che aiutano durante la progressione.
Tempi e distanze
Andata: 3h45', 5.7 km
Ritorno: 2h45', 5.5 km
Dalla vetta del Monte Faiè si prosegue mantenendosi in cresta in direzione della Colma di Vercio, passando per l'Alpe Pianezza. Il percorso è praticamente sempre evidente.
Dalla Colma si continua verso le indicazioni per la Cima Corte Lorenzo, passando per la Cima Mergozzoni (solo nel tragitto d'andata), Carbunisc e Sassarut.
Dopo il Carbunisc il percorso aumenta decisamente di difficoltà fino alla Cima di Corte Lorenzo.
Dalla vetta si ritorna lungo lo stesso percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono abbastanza segnalati (bianco/rosso) e battuti, ci sono diversi tratti attrezzati che aiutano durante la progressione.
Tempi e distanze
Andata: 3h45', 5.7 km
Ritorno: 2h45', 5.5 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)