Faiè e Cima Corte Lorenzo
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente viene il momento della Cima Corte Lorenzo.
Non avevo mai avuto modo di osservare i Corni di Nibbio così da vicino, ora posso davvero capire quanto siano aspri e selvaggi.
Non mi dilungherò in descrizioni , su HIKR sono presenti molte relazioni; il percorso non è per nulla banale, bolli e catene lo hanno notevolmente "addomesticato".
L'ambiente è davvero spettacolare nonostante la quota moderata e in una giornata così i panorami che si godono dalla cima sono davvero notevoli.
Il Faiè salito usando la "direttissima" conosciuta dai locals (
gmonty e
cramec )offre una visione unica dei laghi.
Grazie ai soci per la condivisione.
NB: II° è inteso se non si utilizzano le catene.
Tutti i passaggi esposti e impegnativi sono assicurati con catene.
Il percorso ha numerosi saliscendi che fanno lievitare notevolmente il "modesto" dislivello relativo.
Non avevo mai avuto modo di osservare i Corni di Nibbio così da vicino, ora posso davvero capire quanto siano aspri e selvaggi.
Non mi dilungherò in descrizioni , su HIKR sono presenti molte relazioni; il percorso non è per nulla banale, bolli e catene lo hanno notevolmente "addomesticato".
L'ambiente è davvero spettacolare nonostante la quota moderata e in una giornata così i panorami che si godono dalla cima sono davvero notevoli.
Il Faiè salito usando la "direttissima" conosciuta dai locals (


Grazie ai soci per la condivisione.
NB: II° è inteso se non si utilizzano le catene.
Tutti i passaggi esposti e impegnativi sono assicurati con catene.
Il percorso ha numerosi saliscendi che fanno lievitare notevolmente il "modesto" dislivello relativo.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)