Wyssbodehorn
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla ditta Zenklusen, data la scarsità di neve, si sale seguendo il sentiero estivo che si prende in direzione del centro di Egga, alla prima curva a sinistra.
Poco dopo devio però cercando la neve nella sottostante vallata, ma la ricerca non è gratificante, conveniva proseguire sul sentiero estivo.
Si sale, seguendo il percorso più congeniale, mantenendosi vicino alla strada sterrata che porta a Rossbodestafel.
Da qui si prosegue sul percorso estivo che porta ad un piccolo colletto a destra di un evidente corno, dove si scollina.
Qui comincio con le racchette da neve, salendo lungo la valletta subito a destra del precedente corno. E così ci si porta fin sotto al passo Wyssbode, dove svoltando a destra si sale per l'ultimo pezzo fino alla vetta.
Discesa per lo stesso percorso fino al precedente corno, qui cercando di sfruttare le racchette decido di optare per il sentiero invernale. Il passaggio di innesto è in un piccolo colletto appena prima del precedente corno, dopodiché il percorso diventa abbastanza intuitivo fino a ricongiungersi con il percorso dell'andata che scendendo riporta a Rossbodestafel.
Tolte le racchette si torna a Egga lungo il sentiero estivo.
Poco dopo devio però cercando la neve nella sottostante vallata, ma la ricerca non è gratificante, conveniva proseguire sul sentiero estivo.
Si sale, seguendo il percorso più congeniale, mantenendosi vicino alla strada sterrata che porta a Rossbodestafel.
Da qui si prosegue sul percorso estivo che porta ad un piccolo colletto a destra di un evidente corno, dove si scollina.
Qui comincio con le racchette da neve, salendo lungo la valletta subito a destra del precedente corno. E così ci si porta fin sotto al passo Wyssbode, dove svoltando a destra si sale per l'ultimo pezzo fino alla vetta.
Discesa per lo stesso percorso fino al precedente corno, qui cercando di sfruttare le racchette decido di optare per il sentiero invernale. Il passaggio di innesto è in un piccolo colletto appena prima del precedente corno, dopodiché il percorso diventa abbastanza intuitivo fino a ricongiungersi con il percorso dell'andata che scendendo riporta a Rossbodestafel.
Tolte le racchette si torna a Egga lungo il sentiero estivo.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti (il sentiero estivo).
Tempi e distanze
Andata: 2h45', 5.1 km
Ritorno: 1h45', 5.4 km
Andata: 2h45', 5.1 km
Ritorno: 1h45', 5.4 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)