Cascata "Couloir di Pontresina" @Pontresina


Published by martynred , 11 January 2022, 16h11.

Region: World » Switzerland » Grisons » Berninagebiet
Date of the hike: 9 January 2022
Hiking grading: T2 - Mountain hike
Ice climbing grading: WI3
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR 
Time: 3:30
Height gain: 160 m 525 ft.
Route:2 km Andata
Access to start point:Pontresina

Sorpassato Pontrestina, in direzione Passo del Bernina, lasciamo L auto nel parcheggio a fianco lo stabilimento “Seiler” (scritta rossa).
Procediamo a piedi lungo la strada principale è dopo qualche centinaia di metri (si può vedere la cascata dalla strada) ci addentriamo nel rado bosco calpestando la stessa neve dei ciaspolatori. Seguiamo una traccia che ci conduce alla base della cascata (100 D+ circa).
Quando arriviamo ai piedi della colata di ghiaccio non possiamo che constatare che gocciola parecchio, specialmente sul suo lato sinistro.
L1_Parte Raffaele risalendo la prima balza verticale (90°) a destra della cascata. Superato questo primissimo tratto impegnativo, si prosegue per risalti poco più appoggiati, in parte ricoperti da neve o da crosta. Sosta su spit a sinistra.
Con le mani ghiacciate, prive di sensibilità, mentre dal cielo scende nevischio, raggiungo Raffaele in sosta.
L2_Proseguo per il secondo tiro, stavolta all’asciutto: un canale nevoso con brevissimo tratti ghiacciati e appoggiati. Sosta su albero a destra (presente cordoni).
L3_Il terzo tiro è il più caratteristico: una lingua di ghiaccio, anch’essa abbastanza bagnata, si fa strada nel canalino roccioso. Il primo tratto è verticale (80/85°) ed il ghiaccio è molto bagnato. Sosta su spit a sinistra.
L4_Il quarto tiro non è in condizione, il ghiaccio è pochissimo e cola acqua, così lo evitiamo aggirandolo a sinistra per marce roccette e neve fino a giungere in sosta (albero con cordoni a destra) per il quinto e ultimo tiro.
L5_Con qualche titubanza mi decido a salire da prima. Il ghiaccio è buono la colata ghiacciata permette di salire da più punti (brevi salti da 70/75°), io mi tengo sulla destra. Terminato il ghiaccio proseguo nel canale nevoso fino a giungere ad una sosta su albero morto e secco (cordone vecchio).
Quando Raffaele mi raggiunge scendiamo alla sosta poco sotto, albero a destra con cordoni nuovi, da cui ci caleremo in doppia.
4 doppie totali (2 mezze corde da 60 m l'una) e siamo alla base.
 
Riprendiamo il sentiero di discesa questa volta seguendo il sentiero ufficiale dei ciaspolatori (cartelli fuxia) fino al parcheggio.

Hike partners: martynred


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3 WI3
27 Jan 19
Cascata Seiler · irgi99
PD+
6 Oct 09
Klettersteig 'La Resgia' · chamuotsch
T3 TD-
T2
T2 WI3
23 Dec 22
Couloir di Pontresina · irgi99

Post a comment»