Couloir di Pontresina
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo ben 4 anni di astinenza dal ghiaccio puro, il signor Federico mi ha convinta a togliere la ruggine da picche e ramponi.
Nonostante i crampi alle dita delle mani (non chiedetemi perché), la ripresa non è andata nemmeno così tanto male! :)
Dal posteggio (q. 1848 m), tornare indietro verso Pontresina per circa 100/150 m, quindi abbandonare la strada e salire dritti nel ripido bosco puntando alla base dell'evidente Couloir (q. 2030 m circa).
L1: attaccare la verticale candelina di sinistra (90° - 5/6 m), quindi uscire su terreno più abbattuto fino a raggiungere la comoda sosta sulla sinistra - 3+ 20m
L2: seguire il facile canale nevoso intervallato da alcuni facili saltini di ghiaccio fino a raggiungere il grosso albero con cordoni sulla destra della successiva colata - 40° 35m
L3: portarsi alla base del risalto soprastante, verticale (80°/85°) e dal ghiaccio particolarmente articolato. Uscita su terreno appoggiato ma non proteggibile in caso di poco ghiaccio. Sosta sulla sinistra - 3/3+ 30m
L4: dritti verso il successivo risalto (75°) più semplice e breve dei precedenti. Sosta sulla destra - 3 20m
L5: proseguire nel facile canale nevoso (45°) e vincere un breve saltino più ripido (55°/60°). Sosta su albero alla destra dell'ultima colata - 2 30m
L6: risalire il muro finale (80°) via via più semplice. Sosta su radice al termine del couloir - 3 25m
Discesa con 4 doppie (2 corde da 60m) sfruttando le comode soste a spit.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO - ATTACCO: 30 minuti
ATTACCO - FINE VIA: 2,45 ore
DOPPIE: 40 minuti
ATTACCO - PARCHEGGIO: 20 minuti
con Fede
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)