Chamanna Segantini mt 2731 - Meraviglioso autunno Engadinese
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Billie è stata molto male per due giorni ed ora sembra rimessa. D'accordo con Pinuccia scegliamo una meta abbastanza tranquilla non massacrante appunto per verificare le condizioni di Billie ed essere pronti anche a tornare se la vediamo stanca o peggio (speriamo di no).... Andiamo alla capanna Segantini che conosciamo perfettamente anche per le previsioni che non sono entusiasmanti. Lasciata l'auto al parcheggio gratuito di Punt Muragl seguiamo l'ormai notissimo percorso che passa da Tegia Muragl,arriva sul famoso sentiero panoramico (hohenweg) che unisce l'alp Languard a Muottas Muragl, traversiamo al bivio nella val Muragl e poi sul mirabile sentiero perfettamente lastricato ed a scalini di pietra giungiamo alla capanna. Il tempo bellissimo all'inizio ora si è guastato ma niente di problematico: solo passaggi di nuvole alte chiaramente non portatrici d'acqua ma solamente diminuisce la temperatura. Alla capanna parlo con il gestore ben conosciuto e che mi fornisce un'ottima informazione circa il precedente gestore e guida alpina sig. Otto Rhorer che anni fa ci aveva aiutato molto disinteressatamente nella traversata dalla capanna del Forno sino alla valle del passo Muretto per problemi ai piedi della moglie del mio amico Alberto. Mi riprometto, ora che conosco il suo nome e dove abita di andarlo a trovare......La cima di Las Sours era la mia meta non dichiarata per oggi. L'avevamo già salito alcune volte. Stamattina c'era però ancora della neve sul sentiero e poi data l'ora molto tardi, il tempo e Billie non mi sono sentito di proporre a sorpresa tale cima. Però vedendo che tutto sommato Billie regge abbastanza bene propongo a Pinuccia di scendere come quasi sempre all'alp Languard facendo la parte bassa del sentiero degli stambecchi. Proposta accettata. Il sentiero è sempre fantastico, largo e comodo. Solamente in due brevi tratti è più stretto ed assicurato con corda fissa. Un gruppo di persone è poco più avanti di noi fermo e poi scopro il perchè: sul lato opposto di una gola attraversata ci sono due bei stambecchi maschi . Pinuccia sempre avanti non sente le mie grida di fermarsi per permettermi una foto zoomata. Lei va, va e sempre e così non si accorge di nulla.....pazienza. Sul prato davanti al ristorante c'è uno stupendo esemplare di stambecco maschio di circa 11/12 anni ucciso da cacciatori. Siamo veramente spiaciuti: il suoi occhi ci fanno commuovere ma perchè si devono uccidere questi pacifici animali??? Dall'alpe scendiamo direttamente e velocemente sopra Pontresina per il sentiero normale (non il Rontgen) e qui comincia il problema per individuare il percorso migliore per Punt Muragl. Non ho cartine ed ancora una volta non riesco a scegliere il percorso migliore e quindi va a finire che da Pontresina Laret a Punt Muragl percorriamo il marciapiede e la pista ciclabile a fianco della strada che scende da Muragl! Adesso però ho imparato che occorre per forza seguire la stradina per Tegia Muragl e poi al primo bivio c'è l'indicazione per Punt Muragl (alternative mi sembra non ci siano). La gita è come sempre piaciuta e Billie ormai si è ampiamente rimessa (sono felice). Durante l'escursione ho scattato alcune foto di dettaglio del piz Vadret e poi foto del piz Las Sours e Calcagn che possono essere mete interessanti per altri hikers .
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)