Madone/Batnall 2748 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Montagna imponente questo Batnall, la sua mole è ben visibile sin dal Paese . Da Bosco,si seguono i segnavia per la Capanna Grossalp, una volta raggiunta si prosegue salendo sino alla grossa struttura della seggiovia a quota 2000 m circa e si continua sul sentiero di sinistra per Chumma che procede in falsopiano per un po', oltrepassata la costiera proveniente dalla quota 2327 m(CNS) si abbandona il sentiero e ci si dirige verso WSW all'evidente(in caso di buona visibilità) bocchetta di quota 2600 m circa tra il Madone e un grosso torrione quotato 2633, passando a N della successiva quota 2321 citata nella guida CAS. Il percorso alla bocchetta avviene in maniera assolutamente logica da prima su docili pascoli e poi su pietrame ripido e malfermo, sopratutto nella parte finale alla bocchetta dove è consigliato tenersi a destra. Raggiunta la bocchetta ci sono due possibilità, o si segue il filo della larga cresta NE con divertenti e facili passaggi di arrampicata su roccette e blocchi(I°/II° a seconda di quello che si sceglie) o si sale pochi metri la sopracitata cresta per poi deviare sul versante NW che si risale su pietrame moderatamente stabile .La discesa avviene dal medesimo itinerario di salita sino alla seggiovia a quota 2000 m da dove si noleggiano i divertenti monopattini da discesa(scelta facoltativa) e si rientra a Bosco dalla strada forestale.
Tourengänger:
| G |,
froloccone


Communities: Alpinisti Trappisti, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)