Madone-Batnall 2748m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi finalmente posso fare una cima che voglio io senza continuare a fare sto 3000 che sinceramente mi hanno rotto palle....
Diverse idee in testa tra qui un altro pregiato oiu piccolo in altezza ma poi pensando bene sono ricaduto sul Madone a Bosco Gurin.
Pensavo di farmi tutta la cresta ancora innevata come l'altra volta, ma purtroppo invece la neve in tanti punti non c'era più,volevo fare anche il pizzo quadro ma il cielo é diventato nero e di prendere un temporale la sopra no era il massimo,poi sarei tornato a casa ancora mega tardi e quindi mi sono fermato più di un ora i vetta a godermi il panorama e la cima.
Per la salita stavolta dopo il villaggio valser e prima delle cascate o fatto un lungo traverso su rododendri per poi portarmi direttamente sul versante tutto a destra dove alzandomi di quota o seguito un lunghissimo nevaio per poi sempre per ripidi nevai portarmi alla famosa cresta e da li all'inizio su rocciette e poi sul ripidi pendio prima erboso e poi con neve sono arrivato in cima.
Ho trovato poi una bella dedica di Oliviero Bellinzani sul libro di vetta,oltre che ovviamente la mia e di Andrew.
Sono stato contento di questa uscita finalmente ho fatto anche io una cima che volevo fare e la zona di queste montagne é veramente stupenda.
Diverse idee in testa tra qui un altro pregiato oiu piccolo in altezza ma poi pensando bene sono ricaduto sul Madone a Bosco Gurin.
Pensavo di farmi tutta la cresta ancora innevata come l'altra volta, ma purtroppo invece la neve in tanti punti non c'era più,volevo fare anche il pizzo quadro ma il cielo é diventato nero e di prendere un temporale la sopra no era il massimo,poi sarei tornato a casa ancora mega tardi e quindi mi sono fermato più di un ora i vetta a godermi il panorama e la cima.
Per la salita stavolta dopo il villaggio valser e prima delle cascate o fatto un lungo traverso su rododendri per poi portarmi direttamente sul versante tutto a destra dove alzandomi di quota o seguito un lunghissimo nevaio per poi sempre per ripidi nevai portarmi alla famosa cresta e da li all'inizio su rocciette e poi sul ripidi pendio prima erboso e poi con neve sono arrivato in cima.
Ho trovato poi una bella dedica di Oliviero Bellinzani sul libro di vetta,oltre che ovviamente la mia e di Andrew.
Sono stato contento di questa uscita finalmente ho fatto anche io una cima che volevo fare e la zona di queste montagne é veramente stupenda.
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (25)