Hohgant
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sabato bella serata e pernottamento all’Hotel Landgashof Kemmeriboden- Bad.
Domenica mattina sveglia presto e alle 6 ci mettiamo in marcia verso Hübeli dove lasciamo la strada asfaltata per seguire il sentiero nel bosco, un cartello avvisa di trovarsi in una "riserva naturale" ed indica il “Bergweg”.
Proseguiamo lungo la cresta del Kemmeribodenfluh fino a Birchegütsch 1584m. La valle sottostante sembra ancora addormentata.
Il sentiero è spesso interrotto da piante, quindi qualche deviazione per poi arrivare al Brünneligrind 1790m. Scorgiamo 5 camosci che non accorgendosi della nostra presenza brucano l’erba; non abbiamo premura e quindi ce la prendiamo comoda e ci fermiamo ad osservarli per un po’!
Proseguiamo e questa volta sul sentiero tre salamandre nere , mai visto degli esserini così neri. Chiaramente giunta a casa ho cercato informazioni.(www.swissinfo.ch/ita/salamandra-alpina_alla-scoperta-di-un-anfibio-a-suo-agio-in-alta-montagna/43752444)
Qualche minuto as osservare questi particolari anfibi e proseguiamo poi per il Grätli1835m raggiungendo il piccolo bivacco, spesso indicato come il rifugio Toblerone su Hikr, che i raggi del sole illuminavano già da un po’.
Giunti a Gemsbödeli2009m l’intenzione era la via diretta per Furggengütsch ma non riusciamo a scorgere il punto d’attacco e quindi rinunciamo e seguiamo il vecchio sentiero a volte interrotto da piccole frane. Senza motivo mi volto e per mia sorpresa mi accorgo non lontano da noi di un gruppetto di quattro stambecchi. Solo uno “disturbato” dalla nostra presenza è scappato, gli altri sono rimasti ad osservarci …
Dopo una traversa raggiungiamo l’attuale sentiero e incontriamo anche i primi escursionisti della giornata. Saliamo dapprima a Hohgant Steinigi Mat 2164m dove facciamo la sosta pranzo, peccato che la bellissima giornata non sia più tale avendo le nuvole avvolto la buona parte delle cime e la pianura.
Oggi pare non sia giornata … anche i tre Bären sembrano inaccessibili … quindi sentiero normale fino a al Furggegütsch 2197m. Qualche foto e poi ci mettiamo alla ricerca della via che avremmo voluto fare per la salita … niente da fare …ce ne torniamo da dove siamo venuti, ripercorrendo il vecchio sentiero fino a raggiungere l’imbocco della via diretta per Luterschwängiegg. Non è più un sentiero bensì una debole traccia su terreno erboso sul quale la vegetazione sta prendendo il sopravvento. Impraticabile in caso di terreno bagnato. Si scende, si scende e si scende … zig zag dopo zig zag … Poi finalmente la pendenza si riduce e da Buhlmannschwand , passando per Baumgarten e Gepsli si passeggia fino ad arrivare al nostro punto di partenza.
Cambio di scarpe e maglietta e poi una meritata meringa, dopo le rinunce della giornata questa ci doveva proprio stare!
Conclusione:
Avevo letto di tutto e di più sul percorso che avrei voluto fare oggi , ma non so bene per quale motivo mi sono sfuggiti gli accessi!
Non me la lego al dito e non tornerò per cercarli … perché è stata ugualmente una bella giornata!
Domenica mattina sveglia presto e alle 6 ci mettiamo in marcia verso Hübeli dove lasciamo la strada asfaltata per seguire il sentiero nel bosco, un cartello avvisa di trovarsi in una "riserva naturale" ed indica il “Bergweg”.
Proseguiamo lungo la cresta del Kemmeribodenfluh fino a Birchegütsch 1584m. La valle sottostante sembra ancora addormentata.
Il sentiero è spesso interrotto da piante, quindi qualche deviazione per poi arrivare al Brünneligrind 1790m. Scorgiamo 5 camosci che non accorgendosi della nostra presenza brucano l’erba; non abbiamo premura e quindi ce la prendiamo comoda e ci fermiamo ad osservarli per un po’!
Proseguiamo e questa volta sul sentiero tre salamandre nere , mai visto degli esserini così neri. Chiaramente giunta a casa ho cercato informazioni.(www.swissinfo.ch/ita/salamandra-alpina_alla-scoperta-di-un-anfibio-a-suo-agio-in-alta-montagna/43752444)
Qualche minuto as osservare questi particolari anfibi e proseguiamo poi per il Grätli1835m raggiungendo il piccolo bivacco, spesso indicato come il rifugio Toblerone su Hikr, che i raggi del sole illuminavano già da un po’.
Giunti a Gemsbödeli2009m l’intenzione era la via diretta per Furggengütsch ma non riusciamo a scorgere il punto d’attacco e quindi rinunciamo e seguiamo il vecchio sentiero a volte interrotto da piccole frane. Senza motivo mi volto e per mia sorpresa mi accorgo non lontano da noi di un gruppetto di quattro stambecchi. Solo uno “disturbato” dalla nostra presenza è scappato, gli altri sono rimasti ad osservarci …
Dopo una traversa raggiungiamo l’attuale sentiero e incontriamo anche i primi escursionisti della giornata. Saliamo dapprima a Hohgant Steinigi Mat 2164m dove facciamo la sosta pranzo, peccato che la bellissima giornata non sia più tale avendo le nuvole avvolto la buona parte delle cime e la pianura.
Oggi pare non sia giornata … anche i tre Bären sembrano inaccessibili … quindi sentiero normale fino a al Furggegütsch 2197m. Qualche foto e poi ci mettiamo alla ricerca della via che avremmo voluto fare per la salita … niente da fare …ce ne torniamo da dove siamo venuti, ripercorrendo il vecchio sentiero fino a raggiungere l’imbocco della via diretta per Luterschwängiegg. Non è più un sentiero bensì una debole traccia su terreno erboso sul quale la vegetazione sta prendendo il sopravvento. Impraticabile in caso di terreno bagnato. Si scende, si scende e si scende … zig zag dopo zig zag … Poi finalmente la pendenza si riduce e da Buhlmannschwand , passando per Baumgarten e Gepsli si passeggia fino ad arrivare al nostro punto di partenza.
Cambio di scarpe e maglietta e poi una meritata meringa, dopo le rinunce della giornata questa ci doveva proprio stare!
Conclusione:
Avevo letto di tutto e di più sul percorso che avrei voluto fare oggi , ma non so bene per quale motivo mi sono sfuggiti gli accessi!
Non me la lego al dito e non tornerò per cercarli … perché è stata ugualmente una bella giornata!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)