Punta di Mezzo del CdF - giro e vetta
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ciascuno partendo a piedi dal proprio domicilio e/o residenza, ci ritroviamo ad Avigno all’inizio del sentiero Noseda, saliamo a Velate e ci inoltriamo nella valletta scavata dal Rio Vellone (marmitte dei giganti). Raggiunta la partenza della funicolare abbandonata per l’albergo del Campo dei Fiori, passiamo sotto la mitica scalinata e poco dopo arriviamo al borgo del Sacro Monte. Da qui Pizzelle Alte, Pizzelle, poi variante non segnalata verso la Grotta dell’Orso e il settore ABC della palestra di arrampicata. Appena entrati nell’omonimo canalone, ci portiamo sulla destra e imbocchiamo il canalino della Rudera, circa 20 metri di primo grado ripidi ma non esposti da percorrere in opposizione, che terminano contro una paretina attrezzata con corda fissa (altrimenti II): da qui si può uscire indifferentemente a destra o a sinistra, per sbucare al piazzale della batteria dopo aver ammirato il Fungo dall’alto.
Su asfalto raggiungiamo lo spiazzo panoramico sotto il cancello di ingresso al Parco Schiaparelli (quasi irriconoscibile dopo le tempeste dell’autunno scorso), e utilizzando il sentiero recentemente tracciato saliamo in vetta alla Punta di Mezzo. Presa la bellissima cresta panoramica verso Ovest, non troviamo il sentiero diretto di collegamento al sentiero 1 e quindi restiamo sullo spartiacque, da cui poi scendiamo ripidamente alla depressione del Merigetto. Lato Brinzio, seguendo i bolli rossi e gialli sugli alberi, in ambiente molto tranquillo e su fondo ravanoso arriviamo a Fontana Rossa, dove troviamo il sentiero che sale da Castello Cabiaglio: lo seguiamo verso Est tra vari saliscendi, superiamo l’Or de La Bianca e il bivio per Sass Scurbatt e, progettando uscite future (non proprio tutte “sanissime”), chiudiamo l’anello parziale al Passo delle Pizzelle, da cui rientriamo comodamente in città passando per la via delle Cappelle.
Piacevole escursione nel massiccio del Campo dei Fiori, dove c’è sempre qualcosa di interessante da fare.
Su asfalto raggiungiamo lo spiazzo panoramico sotto il cancello di ingresso al Parco Schiaparelli (quasi irriconoscibile dopo le tempeste dell’autunno scorso), e utilizzando il sentiero recentemente tracciato saliamo in vetta alla Punta di Mezzo. Presa la bellissima cresta panoramica verso Ovest, non troviamo il sentiero diretto di collegamento al sentiero 1 e quindi restiamo sullo spartiacque, da cui poi scendiamo ripidamente alla depressione del Merigetto. Lato Brinzio, seguendo i bolli rossi e gialli sugli alberi, in ambiente molto tranquillo e su fondo ravanoso arriviamo a Fontana Rossa, dove troviamo il sentiero che sale da Castello Cabiaglio: lo seguiamo verso Est tra vari saliscendi, superiamo l’Or de La Bianca e il bivio per Sass Scurbatt e, progettando uscite future (non proprio tutte “sanissime”), chiudiamo l’anello parziale al Passo delle Pizzelle, da cui rientriamo comodamente in città passando per la via delle Cappelle.
Piacevole escursione nel massiccio del Campo dei Fiori, dove c’è sempre qualcosa di interessante da fare.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)