Malga Valle dell’Alpe (2298 m) - Skitour


Publiziert von siso , 20. März 2025 um 23:00.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:15 März 2025
Ski Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:15
Aufstieg: 566 m
Abstieg: 613 m
Strecke:Piazza Magliavaca di Santa Caterina Valfurva (1740 m) – Ponte Vecchio – SS300 del Passo Gavia – Strada Statale del Passo Gavia, quota 2293 m – Malga Valle dell’Alpe (2298 m) – Plaghera di Dentro – Albergo Rifugio Paradiso (2017 m) – Santa Caterina Valfurva (1740 m).
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Bormio imboccare la SP 29 che immette nella Valfurva. Raggiunta la località Santa Ca-terina Valfurva parcheggiare nei pressi della Cabinovia Santa Caterina – Plaghera, a circa 1732 m di quota, oppure più avanti, sulla piana all’ingresso del nucleo del villaggio.
Unterkunftmöglichkeiten:Agriturismo Malga dell’Alpe (dal 16.6 al 10.9); Albergo Rifugio Paradiso a Plaghera; oppure alberghi a Santa Caterina.
Kartennummer:TABACCO 08 – Ortles-Cevedale, 1:25000; Kompass 72 C2 – Ortler-Cevedale, 1:50000; Meridiani Montagne – Gran Zebrù e Valfurva, 1:30000.

Escursione con gli sci, sotto un’intensa nevicata, lungo la strada del Passo Gavia.

 

Inizio dell’escursione: ore 8.35

Fine dell’escursione: ore 11.55

Velocità media del vento: 5 km/h

Sorgere del sole: 6.31

Tramonto del sole: 18.24

 

Sveglia alle 7:00, partenza da Santa Caterina Valfurva alle 8:35, arrivo alla Malga dell’Alpe alle 11:05 dopo 2 h e 30 min di salita.

Al risveglio, dal balcone della camera d’albergo scopro che anche oggi nevica copiosamente. Visto il pericolo marcato di valanghe e la scarsa visibilità scelgo un itinerario che sulla carta dovrebbe essere privo di insidie.

Raggiunta, con gli sci in spalla, la strada del Passo Gavia, calzo gli attrezzi e mi avvio ai lati della carreggiata, perfettamente innevati. La pendenza è ridotta, per cui non fatico per niente. Non ho premura, né una meta precisa, mi va bene così. Indosso la maschera da sci arancione, che mi protegge dai fiocchi di neve e mi permette di percepire il rilievo.

A partire dal bivio per Plaghera non c’è più nemmeno il disturbo di qualche sporadico veicolo di servizio dei due alberghi. Lo spessore della neve aumenta, tuttavia la bella traccia mi permette di proseguire senza problemi in uno scenario da pieno inverno, con l’osservazione di alcuni scoiattoli. Noto che la pelliccia di questi roditori è di colore nero-bruno, mentre che nei nostri boschi di alberi decidui, sono più frequenti gli scoiattoli rossi. La pelliccia scura trattiene meglio il calore e offre una migliore mimetizzazione nella foresta di conifere. Anche la coda è particolarmente cespugliosa nella stagione fredda e viene usata come una calda coperta nella quale avvolgersi.

Dopo due ore e mezza di cammino arrivo alla malga, che in estate è molto frequentata visto che si trova a poche decine di metri dalla strada del Passo Gavia e inoltre dispone di un ampio parcheggio.
 

                                   Malga Valle dell'Alpe (2298 m)

Ultimate le operazioni di cambio d’assetto, decido di scendere in direzione di Plaghera di Dentro e di tornare a Santa Caterina sulle piste di sci.

 

La gita con gli sci nella Val di Gavia mi ha permesso di sfruttare adeguatamente l’ultimo giorno di vacanza a Santa Caterina, malgrado l’intensa nevicata.

 

Tempo trascorso: 3 h 20 min

Tempo di salita: 2 h 30 min

Dislivello in salita: 566 m

Dislivello in discesa: 613 m

Quota massima: 2305 m

Quota minima: 1738 m

Sviluppo complessivo: 11,5 km

Difficoltà: F

ARPA Lombardia: 3 (marcato)

Copertura della rete cellulare: buona

Polizia: 113

Soccorso sanitario: 118

Numero di emergenza unico europeo: 112.

Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
L
T3
30 Jun 18
Monte Sobretta dalla Valfurva · NrcSlv
T4 I
12 Sep 20
Monte Sobretta · Alpingio
L WS
4 Apr 23
Cima di Savoretta - 3053 m · irgi99
T3+
5 Aug 19
Monte Sobretta · gabri83
L
28 Jun 22
Hochtour ab Gaviapass-Straße durch die Geröllwüste des... · Steppenwolf (Born to be wild)

Kommentar hinzufügen»