Poncione di Tremorgio (2669)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Giunti a fiesso di Sopra,con Beppe,Ezio,e Claudio imbocchiamo il comodo e irto sentiero che si snoda nel bosco.
La salita boschiva, è piuttosto monotona,non è un gran chè, però mette alla prova la preparazione fisica di ognuno di noi,abbiam raggiunto la Capanna Tremorgio in 70 minuti.
La nostra meta è ben visibile,ogni tanto qualche nuvola copre la magica sfera e noi ringraziamo per la frescura.
Ricompattato il gruppo,partiamo lungo la dorsale che abbraccia il lago Tremorgio, a un certo punto, Claudio assatanato dal sole e dal lago, freferisce crociolarsi sulle sue rive.
Noi proseguiamo in direzione N\O fino al passo Vanit,dov'è ben visibile il castello roccioso del piz Prevat e la fantastica vena luccicante di Dolomia incorniciata nel tripudio floreale della piana di Campolungo,
Qualche foto,e riprendiamo il percorso lungo il pendio e l'evidente traccia che in breve ci conduce nella selvaggia e affascinante valle dei Cani.
Giunti in cresta,svoltiamo in direzione S\O e in poco tempo e senza alcuna difficoltà ometti ben visibili ci accompagnano in vetta.
A Qs punto,gustiamo il nostro meritatissimo premio: la vista del lago ti lascia senza fiato.
"La vita non si misura dal numero di respiri che fate, ma dai momenti che vi tolgono il respiro"
Anonimo
Dopo aver gustato il nostro pranzo ,a ritroso riprendiamo il cammino portando la nostra gita a termine.
Come sempre ottima e affiatata compagnia.

Un grazie agli amici per aver condiviso un'altra bellissima escursione in allegria.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)