Poncione di Tremorgio
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza in bicicletta da Ambrì di sotto passando attraverso Giof e Cassin d'Ambri per Pian Mott dove lascio l'arrampichino e procedo a piedi su un sentiero chiuso a causa di innevamento (cosi lo dice il cartello di plastica appeso). Questo sentiero conduce attraverso Brusada al lago Tremorgio e a parte di una valanga di grande dimensioni non c'era un filo di neve. Da Brusada si scende al lago Tremorgio in quanto non ero sicuro se potevo raggiungere la vetta seguendo la cresta. Dunque sentiero normale per l'alpe Campolungo e poi non perdere il bivio dove inizia il sentiero segnalato bianco-blu-bianco che è comunque facile da trovare. Anche il sentiero stesso non comporta grandi difficoltà a parte nella parte superiore è innevato di quasi 2 metri ed è scivoloso ma non pericoloso. Sulla bocchetta di Valle dei Cani si segue i gradiente della cresta che conduce sul poncione di Tremorgio. C'è una sottile traccia che però non è sempre visibile e sopra sulla cresta alcuni ometti di sasso. Comporta comunque nessun difficoltà particolare.
Interessante da vedere è il laghetto di Leiarozza, dove esce un ruscello che scorre (scompare) poi in un buco dentro la montagna. A causa del continuo sale e scendi richiede un po' di energie.
Interessante da vedere è il laghetto di Leiarozza, dove esce un ruscello che scorre (scompare) poi in un buco dentro la montagna. A causa del continuo sale e scendi richiede un po' di energie.
Tourengänger:
Califfo

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare