Piz Scalotta
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver consultato molti meteo decidiamo di provare ad andare in uno dei pochi posti dove è previsto bello, ovvero lo Julierpass e puntiamo al Piz Scalotta visto che anni prima avevamo già fatto il vicino Surparè e questa cima non l'avevamo fatta.
Partiamo dal parcheggio a pagamento di Bivio (5 chf/giorno, accetta carta di credito/debito o monete) verso le 7.45, ed attraversata la strada, saliamo a destra del paese per traccia già presente.
C'è un venticello un po fastidioso quindi ci copriamo un po, dopo circa 1 ora e mezza ci ricongiungiamo con l'itinerario che sale da Stalveder e ora andando verso NW percorriamo tutto il lunghissimo vallone e lasciamo la cima del Surparè alla nostra sinistra e puntiamo al colletto a destra del Piz Scalotta che raggiungiamo dopo 3 ore e mezza dalla partenza.
Lasciati gli sci saliamo agevolmente a piedi un breve tratto sino a giungere alla bella croce con splendido panorama!
Notiamo subito un'aquila che volteggia sopra di noi e che senza sbattere le ali vola usando solamente le correnti ascensionali...Dopo averla ammirata per un po scendiamo sino al deposito sci e iniziamo la discesa.
Bella neve farinosa sulla parte superiore, giunti alla deviazione, decidiamo di scendere verso Stalveder.
Anche qui troviamo della bellissima neve con solo qualche tratto di neve ventata, davvero una sciata spettacolo!
Verso gli ultimi 100/200mt la neve peggiora un po ma oramai siamo arrivati, messi le assi nello zaino percorriamo il kilometro che ci separa da bivio a bordo strada (con il senno di poi si poteva attraversare la strada e un ponticello e fare un sentiero innevato sino al park) ed in 10 minuti facciamo ritorno all'auto.
Bellissima giornata e bellissima neve!
Ci voleva...
Con Paola
Partiamo dal parcheggio a pagamento di Bivio (5 chf/giorno, accetta carta di credito/debito o monete) verso le 7.45, ed attraversata la strada, saliamo a destra del paese per traccia già presente.
C'è un venticello un po fastidioso quindi ci copriamo un po, dopo circa 1 ora e mezza ci ricongiungiamo con l'itinerario che sale da Stalveder e ora andando verso NW percorriamo tutto il lunghissimo vallone e lasciamo la cima del Surparè alla nostra sinistra e puntiamo al colletto a destra del Piz Scalotta che raggiungiamo dopo 3 ore e mezza dalla partenza.
Lasciati gli sci saliamo agevolmente a piedi un breve tratto sino a giungere alla bella croce con splendido panorama!
Notiamo subito un'aquila che volteggia sopra di noi e che senza sbattere le ali vola usando solamente le correnti ascensionali...Dopo averla ammirata per un po scendiamo sino al deposito sci e iniziamo la discesa.
Bella neve farinosa sulla parte superiore, giunti alla deviazione, decidiamo di scendere verso Stalveder.
Anche qui troviamo della bellissima neve con solo qualche tratto di neve ventata, davvero una sciata spettacolo!
Verso gli ultimi 100/200mt la neve peggiora un po ma oramai siamo arrivati, messi le assi nello zaino percorriamo il kilometro che ci separa da bivio a bordo strada (con il senno di poi si poteva attraversare la strada e un ponticello e fare un sentiero innevato sino al park) ed in 10 minuti facciamo ritorno all'auto.
Bellissima giornata e bellissima neve!
Ci voleva...
Con Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)