Piz Padella - 2855 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tra pentolini e tegumini.... Noi optiamo per un polveroso Piz PADELLA in super compagnia!
Dal parcheggio (q. 1756 m), seguire gli skilift fino al loro termine, indi prendere il sentiero che si addentra nel bosco a sinistra (faccia a monte). Seguendo le indicazioni per il Piz Padella, proseguire fino ad uscire dal bosco nei pressi della bella e panoramica baita isolata Alp Munt (q. 2234 m).
Con ampi zig-zag, risalire il ripido dossone alle spalle dell'alpeggio, fino a raggiungerne la sommità. A questo punto, occorre perdere leggermente quota in direzione della bella piramide rocciosa del Piz Padella.
Giunti nei pressi della baita Margunin (q. 2406 m), senza raggiungerla, traversare verso sinistra, tenendosi bassi sotto le rocce, fino all'imbocco di una ripida valletta (fare attenzione in caso di neve instabile!).
Guadagnata l'ampia dorsale NE che scende dalla rocciosa vetta del Piz Padella Est, seguirla fino alla base di un ripido canalino che, in base alle condizioni, può essere percorso o meno sci ai piedi. Al termine del canale, in breve, si è ala vetta del Piz Padella (q. 2855 m).
Come per la salita.
Oppure, in presenza di manto nevoso ben assestato, è possibile optare per la ripida discesa diretta su Samedan.
In questo secondo caso, seguire a ritroso il percorso di salita fino alla q. 2600 m circa: qui abbandonare la traccia e scendere nel sottostante vallone, fino a quando questo si restringe in ripido e stretto canale. Percorrere il canale fino a ritornare sulle piste, dalle quali in breve si fa ritorno alla macchina.
TEMPI DI PERCORRENZA:
SAMEDAN - ALP MUNT: 1,00 ora
ALP MUNT - MARGUNIN: 40 minuti
MARGUNIN - PIZ PADELLA: 1,20 ora
PIZ PADELLA - SAMEDAN: 1,30 ora
con Peru, papà, Emil, Lorenzo, Chicca, Mune, Pietro, Lele, Giulia e Luca
Dal parcheggio (q. 1756 m), seguire gli skilift fino al loro termine, indi prendere il sentiero che si addentra nel bosco a sinistra (faccia a monte). Seguendo le indicazioni per il Piz Padella, proseguire fino ad uscire dal bosco nei pressi della bella e panoramica baita isolata Alp Munt (q. 2234 m).
Con ampi zig-zag, risalire il ripido dossone alle spalle dell'alpeggio, fino a raggiungerne la sommità. A questo punto, occorre perdere leggermente quota in direzione della bella piramide rocciosa del Piz Padella.
Giunti nei pressi della baita Margunin (q. 2406 m), senza raggiungerla, traversare verso sinistra, tenendosi bassi sotto le rocce, fino all'imbocco di una ripida valletta (fare attenzione in caso di neve instabile!).
Guadagnata l'ampia dorsale NE che scende dalla rocciosa vetta del Piz Padella Est, seguirla fino alla base di un ripido canalino che, in base alle condizioni, può essere percorso o meno sci ai piedi. Al termine del canale, in breve, si è ala vetta del Piz Padella (q. 2855 m).
Come per la salita.
Oppure, in presenza di manto nevoso ben assestato, è possibile optare per la ripida discesa diretta su Samedan.
In questo secondo caso, seguire a ritroso il percorso di salita fino alla q. 2600 m circa: qui abbandonare la traccia e scendere nel sottostante vallone, fino a quando questo si restringe in ripido e stretto canale. Percorrere il canale fino a ritornare sulle piste, dalle quali in breve si fa ritorno alla macchina.
TEMPI DI PERCORRENZA:
SAMEDAN - ALP MUNT: 1,00 ora
ALP MUNT - MARGUNIN: 40 minuti
MARGUNIN - PIZ PADELLA: 1,20 ora
PIZ PADELLA - SAMEDAN: 1,30 ora
con Peru, papà, Emil, Lorenzo, Chicca, Mune, Pietro, Lele, Giulia e Luca
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)