da Vestreno al Santuario della Madonna di Bondo e al Monte Legnoncino
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Stimolato dalla recente escursione dei mitici, instancabili ed inarrestabili
Cristina &
Marco persisi anche loro sulla via di Damasco … azz. intendevo dire sulla via per la Madonna di Bondo ( come del resto il sottoscritto nello scorso gennaio ) per questo sabato è quasi d’obbligo andare a far visita a questo “ benedetto “ Santuario Mariano, il punto prescelto di partenza è il bel paesino di Vestreno in Valvarrone che “ già “ alle 11.30 mi vede in cammino salendo al bacino antincendio per poi fare una breve digressione per andare a dare un occhiata all’interessante Caserma blindata in località al Paùl di Vestreno, torno quindi sulla retta via e proseguo la salita … indicazioni per il Santuario non ne vedo più ma in compenso sulla mulattiera di tanto in tanto si trovano le stazioni della via Crucis che rassicurano sull’esatta direzione intrapresa e alle 12.15 eccomi finalmente a cospetto del Santuario.
Ovviamente è tutto chiuso il che anche aggiunto al fatto che nel bosco fa abbastanza freddo fa si che la sosta sia decisamente breve e quindi mi rimetto in moto verso il bel nucleo di Monte Piazzo che raggiungo dopo un quarto d’ora, proseguo sul sentiero principale ma la mia curiosità viene presto catturata da un cartello indicante Bedole che seguo salendo quindi fino al nucleo di case di Monte Bedole, qui non vedo altro sentiero se non quello che al di sopra delle baite va via di traverso fino a raggiungere un bel poggio panoramico sul lago con baita centrale in legno che fa parte insieme a varie sagome di un area destinata ad un poligono di tiro privato, mi guardo ancora in giro ma l’unico sentiero che trovo scende e mi riporta nei pressi di Monte Piazzo.
Riprendo quindi la retta via entrando nella Valle di Voh salendo e passando da Monte Vercino, dal Monte Sommafiume, dal bellissimo Roccolo di Artesso, dal Rifugio Bellano, dalle molteplici fortificazioni e trincee della linea Cadorna dove comincio anche a pestare la prima neve e poco dopo le 15 eccomi anche al Rifugio Roccoli Lorla, a questo punto non resta che l’ultimo sforzo per salire fino in vetta al Monte Legnoncino anche se sono preda di fastidiosi crampi, ma ci vuole ben altro per fermarmi a poco dal traguardo e così pur in sofferenza alle 15.50 sono in vetta.
Qui c’è un aria decisamente frizzantina e cominciano subito a gelarmi le mani perciò foto di rito passo dalla Chiesetta di San Sfirio e torno subito ai Roccoli, qui mi copro bene e inizio a sciropparmi con gli scarponi gli 8,5 kilometri tutti su asfalto che passando da Monte Lavadee, da Subiale e da Benago mi portano a Tremenico dopodiché nell’oscurità più totale ma con l’ausilio della frontale affronto anche gli ultimi 4 km sulla provinciale 67 passando da Introzzo e raggiungendo finalmente dopo più di 7 ore di cammino e praticamente senza soste e senza mangiare anche Vestreno poco prima delle 19 chiudendo di fatto l’anello e l'impegnativa ma piacevole mezza giornata !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 31,7
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Vestreno - Santuario della Madonna di Bondo - Monte Piazzo - Monte Vercino - Monte Sommafiume - Rifugio Bellano - Rifugio Roccoli Lorla - Monte Legnoncino > 3h 35'
Variante Monte Piazzo - Monte Bedole - Poligono di tiro privato - Monte Piazzo > 45'
Monte Legnoncino - Sella del Legnone - Rifugio Roccoli Lorla - Monte Lavadee - Subiale - Tremenico - Vestreno > 2h 50'


Ovviamente è tutto chiuso il che anche aggiunto al fatto che nel bosco fa abbastanza freddo fa si che la sosta sia decisamente breve e quindi mi rimetto in moto verso il bel nucleo di Monte Piazzo che raggiungo dopo un quarto d’ora, proseguo sul sentiero principale ma la mia curiosità viene presto catturata da un cartello indicante Bedole che seguo salendo quindi fino al nucleo di case di Monte Bedole, qui non vedo altro sentiero se non quello che al di sopra delle baite va via di traverso fino a raggiungere un bel poggio panoramico sul lago con baita centrale in legno che fa parte insieme a varie sagome di un area destinata ad un poligono di tiro privato, mi guardo ancora in giro ma l’unico sentiero che trovo scende e mi riporta nei pressi di Monte Piazzo.
Riprendo quindi la retta via entrando nella Valle di Voh salendo e passando da Monte Vercino, dal Monte Sommafiume, dal bellissimo Roccolo di Artesso, dal Rifugio Bellano, dalle molteplici fortificazioni e trincee della linea Cadorna dove comincio anche a pestare la prima neve e poco dopo le 15 eccomi anche al Rifugio Roccoli Lorla, a questo punto non resta che l’ultimo sforzo per salire fino in vetta al Monte Legnoncino anche se sono preda di fastidiosi crampi, ma ci vuole ben altro per fermarmi a poco dal traguardo e così pur in sofferenza alle 15.50 sono in vetta.
Qui c’è un aria decisamente frizzantina e cominciano subito a gelarmi le mani perciò foto di rito passo dalla Chiesetta di San Sfirio e torno subito ai Roccoli, qui mi copro bene e inizio a sciropparmi con gli scarponi gli 8,5 kilometri tutti su asfalto che passando da Monte Lavadee, da Subiale e da Benago mi portano a Tremenico dopodiché nell’oscurità più totale ma con l’ausilio della frontale affronto anche gli ultimi 4 km sulla provinciale 67 passando da Introzzo e raggiungendo finalmente dopo più di 7 ore di cammino e praticamente senza soste e senza mangiare anche Vestreno poco prima delle 19 chiudendo di fatto l’anello e l'impegnativa ma piacevole mezza giornata !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 31,7
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Vestreno - Santuario della Madonna di Bondo - Monte Piazzo - Monte Vercino - Monte Sommafiume - Rifugio Bellano - Rifugio Roccoli Lorla - Monte Legnoncino > 3h 35'
Variante Monte Piazzo - Monte Bedole - Poligono di tiro privato - Monte Piazzo > 45'
Monte Legnoncino - Sella del Legnone - Rifugio Roccoli Lorla - Monte Lavadee - Subiale - Tremenico - Vestreno > 2h 50'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)