Legnoncino m 1714.....alla disperata ricerca del sole!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Alla fine tra le varie mete dopo una settimana con ancora alterne previsioni meteo,
si opta per salire al Legnoncino partendo da Posallo.
Oggi siamo un nutrito gruppo con graditi ritorni,new entry e giustificate assenze.
La giornata si presenta subito spettacolare ma la salita avviene nel bosco e subito
qualcuno cerca disperatamente il sole, qualche altro sogna altre mete.
Cosi ammirando i bei panorami sul lago, ridendo e scherzando guadagnamo
il sole e una spettacolare vista sul Legnone.
Saliamo ancora e raggiungiamo la vetta del Legnoncino dove lo spettacolo è servito!
Una vista super e una giornata tersa ci regalano un panorama da favola e tanto sole!
Troviamo in vetta anche
Alberto salito da altra via.

Svuotiamo gli zaini da salami,formaggi,torte, bottiglie di vino e diamo il via ad un
abbondante e meritato pranzo in vetta ! Molto buona la torta di carote di
Martyne!

Dopo una rilassante sosta con vista privilegiata sul Legnone viene l'ora di scendere.
Alla fine optiamo per scendere a Sommafiume per altro sentiero e poi con vari taglioni nel bosco
arriviamo al punto di partenza contenti della bella e "soleggiata" giornata passata
insieme in montagna!
E x chi oggi ha cercato disperatamente il sole :
"Tutti vogliono un posto al sole, e in più, possibilmente, all'ombra "(Stanislaw J. Lec)
Un grazie a tutti gli amici/amiche per la piacevole giornata !
ivanbutti Legnoncino, già il nome lo dice, è il fratello minore del celeberrimo Legnone, che con la sua mole lo domina e ne fa una meta non particolarmente ambita.
Proviamo a ridargli dignità risalendolo da Posallo, sopra Colico. Con piacere oggi ritorna con noi Francesco e con lui c’è Martina, che da subito mi martella simpaticamente con la sua parlata toscana per alcuni dettagli del mio abbigliamento che ha osservato nelle foto su Hikr.
Come il titolo dice, si sale costantemente all’ombra, che certo non è il massimo, anche se si è ripagati dal panorama notevole sulla sponda occidentale del Lario. Il cammino prevede lunghi tratti in costa che ci portano parecchio a W rispetto al punto di partenza, facendosi transitare da Sommafiume (molto panoramico ma d’inverno non sa cosa sia il sole) per poi svoltare verso E, portandoci ad Artesso, dove troviamo le postazioni della linea Cadorna, e successivamente ai Roccoli Lorla, dove il sole ci bacia a 360°C. L’ultimo tratto segue la carrareccia che porta alla chiesetta di San Sfirio, e lì si è praticamente arrivati. In vetta ci aspetta il Bradipo, che deve rientrare presto ed ha quindi fatto una versione ridotta dell’itinerario. Il panorama sul Lario e le vette che lo circondano, sulla Val Chiavenna e la bassa Valtellina è notevole, e con il bel sole che ci scalda si sta veramente bene. Durante il pranzo ci sono 3 tipi di vino e 3 diversi liquori da assaggiare che mi conciliano un bel abbiocchetto, dal quale gli amici mi devono richiamare perché si è fatta l’ora di scendere. Salutiamo
Alberto ai Roccoli perché proviamo a fare un sentiero del quale non abbiamo traccia GPS, che dovrebbe riportarci più celermente all’auto. Vi è però un po’ di incertezza e così ne prendiamo un altro che ci riporta a Sommafiume senza passare da Artesso. Poi ancora taglioni rispetto all’andata, che ci fanno fare anche qualche tratto fuori sentiero, ma guidati dai 3 GPS che ci sono nel gruppo torniamo sul cammino d’andata e in breve all’auto.
Nonostante i lunghi tratti all’ombra, escursione piacevole e soprattutto allietata dall’ottima e sempre allegra compagnia.
beppe Dopo tanta ombra direi che una volta raggiunta la cima del Legnoncino siamo stati ripagati da un fantastico sole e dei panorami stupendi .
Giornata molto piacevole trascorsa in ottima compagnia con il gradito ritorno di Francesco e con il piacere di aver conosciuto la simpatica Martina .
Francesco L'ultima gita con i miei amici risale a qualche anno fa, da allora mi son voluto prendere una pausa solitaria,assaporare la montagna in autonomia lasciando comunque l'armonia nel gruppo.
Difatti alla prima occasione l'impatto è stato tutt'altro che freddo, un po come la parabola del figliuol prodigo.
Dopo esserci ritrovati a Bione,il corposo gruppo parte per Colico e Posallo, la meta è la vetta del Legnoncino,facile,intuibile e adatta a tutti, come dire..... una gita propiziatoria.
Anche oggi, come quasi sempre negli ultimi 3 mesi, Martina è con me, contentissima di aver conosciuto un bel gruppone di hikriani in un sol botto.
sicuramente ci saranno altre occasioni,magari baciati da un sole piu' deciso.
Ciao a tutti amici, alle prox.
martyne
Ma che bel gruppo di caciaroni festaioli amiconi casinisti goduriosi!!! Son contenta di avervi conosciuto. Grazie di avermi accolto e coccolato. E perdonatemi per la mia spontaneita' :-) alla prossima! (col sole eh ...)
Massimo Era un po che mancavo dal gruppo e una giornata di montagna con gli amici mi mancava proprio, grazie al buon cuore di Ivan oggi riesco ad essere della partita.
La meta odierna ha proposto una lunga camminata con un dislivello importante, panorami sul Lario mozzafiato ma come sempre a farla da padrone è la compagnia e l'allegria che regna sovrana.
Grazie ragazzi e alla prox.
.......... già che se fossimo andati in Engadina!!!!!!!!!! Vero Gabri, vero Lella!!!!!

Proviamo a ridargli dignità risalendolo da Posallo, sopra Colico. Con piacere oggi ritorna con noi Francesco e con lui c’è Martina, che da subito mi martella simpaticamente con la sua parlata toscana per alcuni dettagli del mio abbigliamento che ha osservato nelle foto su Hikr.
Come il titolo dice, si sale costantemente all’ombra, che certo non è il massimo, anche se si è ripagati dal panorama notevole sulla sponda occidentale del Lario. Il cammino prevede lunghi tratti in costa che ci portano parecchio a W rispetto al punto di partenza, facendosi transitare da Sommafiume (molto panoramico ma d’inverno non sa cosa sia il sole) per poi svoltare verso E, portandoci ad Artesso, dove troviamo le postazioni della linea Cadorna, e successivamente ai Roccoli Lorla, dove il sole ci bacia a 360°C. L’ultimo tratto segue la carrareccia che porta alla chiesetta di San Sfirio, e lì si è praticamente arrivati. In vetta ci aspetta il Bradipo, che deve rientrare presto ed ha quindi fatto una versione ridotta dell’itinerario. Il panorama sul Lario e le vette che lo circondano, sulla Val Chiavenna e la bassa Valtellina è notevole, e con il bel sole che ci scalda si sta veramente bene. Durante il pranzo ci sono 3 tipi di vino e 3 diversi liquori da assaggiare che mi conciliano un bel abbiocchetto, dal quale gli amici mi devono richiamare perché si è fatta l’ora di scendere. Salutiamo

Nonostante i lunghi tratti all’ombra, escursione piacevole e soprattutto allietata dall’ottima e sempre allegra compagnia.

Giornata molto piacevole trascorsa in ottima compagnia con il gradito ritorno di Francesco e con il piacere di aver conosciuto la simpatica Martina .

Difatti alla prima occasione l'impatto è stato tutt'altro che freddo, un po come la parabola del figliuol prodigo.
Dopo esserci ritrovati a Bione,il corposo gruppo parte per Colico e Posallo, la meta è la vetta del Legnoncino,facile,intuibile e adatta a tutti, come dire..... una gita propiziatoria.
Anche oggi, come quasi sempre negli ultimi 3 mesi, Martina è con me, contentissima di aver conosciuto un bel gruppone di hikriani in un sol botto.
sicuramente ci saranno altre occasioni,magari baciati da un sole piu' deciso.
Ciao a tutti amici, alle prox.

Ma che bel gruppo di caciaroni festaioli amiconi casinisti goduriosi!!! Son contenta di avervi conosciuto. Grazie di avermi accolto e coccolato. E perdonatemi per la mia spontaneita' :-) alla prossima! (col sole eh ...)

La meta odierna ha proposto una lunga camminata con un dislivello importante, panorami sul Lario mozzafiato ma come sempre a farla da padrone è la compagnia e l'allegria che regna sovrana.
Grazie ragazzi e alla prox.
.......... già che se fossimo andati in Engadina!!!!!!!!!! Vero Gabri, vero Lella!!!!!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)