Monte Blisie, balcone naturale con vista Adamello.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sarò meno breve...
Dopo alcuni giorni di maltempo oggi finalmente una bella giornata di sole, quindi, gambe in spalla e via! Ma dove? Lago di Bos e Monte Blisie, Rosa non c'è mai stata e da tempo desiderava farci un giro.
Si parte come al solito dal parcheggio del Rif. Stella Alpina, poi si segue la sterrata sino al bivio per il Lago di Bos, da qua con un bel sentiero si giunge al Lago dopo 1h40 dal via. Fatta una breve sosta al bivacco omonimo ci rimettiamo in marcia, in direzione P.so di Blisie. Rispetto a 3 anni fa, quando ci venni per la prima volta, oggi di neve non ne pesto neanche un grammo e questa è già una bella cosa, anche perchè almeno si vede la traccia.
Arrivati al P.so ora non ci resta che affrontare la parte più rognosa di questo giro. La cosa non è complicata, grosso modo si segue la traccia di cresta, o in qualche caso a destra o sinistra della cresta stessa, ma attenzione all'erba ciularina nella zona più esposta. Rispetto a tre anni fa ho "toccato" meno roccia, ma il divertimento ne risente.
Dal Blisie la vista è notevole e il top lo si raggiunge con l'Adamello che domina il ghiacciaio omonimo. Ci fermiamo poco sulla cima, abbiamo lasciato gli zaini al P.so con dentro i viveri... si ritorna con passo piuttosto allegro, e dico piuttosto, come spesso capita la discesa a volte è meno agevole della salita.
Dopo aver pranzato al Passo ora scendiamo dalla parte opposta al Lago, la volta scorsa non avevo potuto fare tutto l'anello perchè il sentiero era chiuso per manutenzione. Manutenzione???
Il primo tratto è molto bello, in sostanza è una vecchia mulattiera del '15/'18, ma pian piano che si scende la traccia diventa sempre meno evidente e soprattutto poco segnata, e occhio pure alle infami deviazioni! Per un buon trequarti d'ora ci si scassa veramente il ciuffolo, poi... poi si cade, complice un buco nascosto nella traccia invasa dalle erbacce, e mi è andata pure bene visto che oltre alle roccette nascoste il rischio era quello di ruzzolare per diversi metri!
Dopo aver bestemmiato come nei peggiori bar del Carmine, riprendo, riprendiamo il passo, stando ancora attenti visto che si scivola non poco, attraversiamo due zone un po franate poi ci aspetta il bel sentiero, finalmente; qua abbiamo il piacere di incrociare due camosci, e questo è il meritato premio per aver affrontato questo sentiero di merda!
Nota 1): Cazzeggiandum...
SpinTaranto: Lo spegnimento dell'Ilva mette a rischio 10.000 posti di lavoro. In gran parte oncologi.
LercioGod: Salvini dopo la vittoria in Umbria: "Ridurremo subito gli omicidi in Don Matteo".
LercioIstat: Per il 60% degli italiani questo governo fa cagare come il precedente, ma almeno lì c'era Toninelli!
LercioDrop: Rapinatore gli spara con una pistola a salve: muore il commesso di una farmacia omeopatica.
A' la prochaine! Menek:https://www.youtube.com/watch?v=AIaK7xHwKL4
Dopo alcuni giorni di maltempo oggi finalmente una bella giornata di sole, quindi, gambe in spalla e via! Ma dove? Lago di Bos e Monte Blisie, Rosa non c'è mai stata e da tempo desiderava farci un giro.
Si parte come al solito dal parcheggio del Rif. Stella Alpina, poi si segue la sterrata sino al bivio per il Lago di Bos, da qua con un bel sentiero si giunge al Lago dopo 1h40 dal via. Fatta una breve sosta al bivacco omonimo ci rimettiamo in marcia, in direzione P.so di Blisie. Rispetto a 3 anni fa, quando ci venni per la prima volta, oggi di neve non ne pesto neanche un grammo e questa è già una bella cosa, anche perchè almeno si vede la traccia.
Arrivati al P.so ora non ci resta che affrontare la parte più rognosa di questo giro. La cosa non è complicata, grosso modo si segue la traccia di cresta, o in qualche caso a destra o sinistra della cresta stessa, ma attenzione all'erba ciularina nella zona più esposta. Rispetto a tre anni fa ho "toccato" meno roccia, ma il divertimento ne risente.
Dal Blisie la vista è notevole e il top lo si raggiunge con l'Adamello che domina il ghiacciaio omonimo. Ci fermiamo poco sulla cima, abbiamo lasciato gli zaini al P.so con dentro i viveri... si ritorna con passo piuttosto allegro, e dico piuttosto, come spesso capita la discesa a volte è meno agevole della salita.
Dopo aver pranzato al Passo ora scendiamo dalla parte opposta al Lago, la volta scorsa non avevo potuto fare tutto l'anello perchè il sentiero era chiuso per manutenzione. Manutenzione???
Il primo tratto è molto bello, in sostanza è una vecchia mulattiera del '15/'18, ma pian piano che si scende la traccia diventa sempre meno evidente e soprattutto poco segnata, e occhio pure alle infami deviazioni! Per un buon trequarti d'ora ci si scassa veramente il ciuffolo, poi... poi si cade, complice un buco nascosto nella traccia invasa dalle erbacce, e mi è andata pure bene visto che oltre alle roccette nascoste il rischio era quello di ruzzolare per diversi metri!
Dopo aver bestemmiato come nei peggiori bar del Carmine, riprendo, riprendiamo il passo, stando ancora attenti visto che si scivola non poco, attraversiamo due zone un po franate poi ci aspetta il bel sentiero, finalmente; qua abbiamo il piacere di incrociare due camosci, e questo è il meritato premio per aver affrontato questo sentiero di merda!
Nota 1): Cazzeggiandum...
SpinTaranto: Lo spegnimento dell'Ilva mette a rischio 10.000 posti di lavoro. In gran parte oncologi.
LercioGod: Salvini dopo la vittoria in Umbria: "Ridurremo subito gli omicidi in Don Matteo".
LercioIstat: Per il 60% degli italiani questo governo fa cagare come il precedente, ma almeno lì c'era Toninelli!
LercioDrop: Rapinatore gli spara con una pistola a salve: muore il commesso di una farmacia omeopatica.
A' la prochaine! Menek:https://www.youtube.com/watch?v=AIaK7xHwKL4
Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)