Cima di Boazzo Mt. 2554


Publiziert von ralphmalph , 22. November 2024 um 21:42.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:16 November 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 1130 m
Abstieg: 1130 m
Strecke:A/R 11,7 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrere la Valcamonica fino quasi a Capo di Ponte, qui prendere per Berzo Demo e Saviore dell' Adamello, arrivati in quest' ultimo paese proseguire per la località Fabrezza e Ristorante Stella Alpina, buoni parcheggi.

...non so se il “Buon Menek“ leggerà mai questo racconto, ma la nostra escursione ha proprio preso spunto da lui…. o meglio copiata da lui….poche sono le relazioni sulla Cima di Boazzo …la cima è poco frequentata, rispetto al Rifugio Prudenzini o al Passo del Salarno....sicuramente ben più noti.
Abbiamo parcheggiato al rifugio Stella Alpina, in località Fabrezza, che si raggiunge da Saviore dell’Adamello  e abbiamo iniziato a salire lungo la sterrata della val Salarno.
A circa m 1700 abbiamo incontrato  l’indicazione sulla destra per il Lago di Bos.
 Il bel sentierino (CAI 87) all’inizio sale con parecchi tornanti fino ad un ampio pianoro immerso in boschi di larici, quindi prosegue costeggiando per un tratto il ruscello emissario del lago, poi si sposta a sinistra per aggirare un gradone roccioso ed arrivare  nell’affascinante conca glaciale del Lago di Bos .
Qui, dove sorgeva la Malga di Bos, è stato costruito un piccolo bivacco.
 Giunti al lago, che è completamente ghiacciato, in effetti rimane sempre in ombra..salendo a destra si va al Passo di Blisie, mentre mantenendosi sulla sinistra si sale fino al Passo di Bos.
Dal passo salendo verso destra su roccette, rimanendo sul crinale, si perviene alla Cima di Boazzo.
Il panorama  è magnifico: dalle  placconate della parete sud dei Corni di Bos,  passando per l’Adamello, Corno Miller, Carè Alto, fino ad arrivare alla Concarena e più in lontananza Disgrazia e Bernina.
La cima di Boazzo non è segnalata, si trova una traccia poco visibile che parte dal bivacco della malga di Bos e porta al Passo di Bos…poi da qui  non c’è una traccia  definita, ma ognuno sale passando dove meglio ritiene, i posti sono magnifici … e offrono una visione spettacolare anche  sulla valle dell’Adamè.
Abbiamo incontrato pochissime persone e nessuno in cima alla Boazzo.. eravamo noi due e il nostro amico Samuele, anche oggi compagno di gita.
Giornata calda, meteo splendido… ma perché bisogna scendere???… siamo scesi…ma in realtà con il pensiero siamo ancora in cima a fissare i monti e il  cielo azzurro…limpido e sereno…!!!!
 
 
 
 

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 24. November 2024 um 10:13
Eccomi! Grazie x la citazione.
Il Lago di Bos e dintorni meritano veramente e la cima di Boazzo è uno splendido esempio di solitudine. Bravi.
Un abbraccio
P.s.
Tra poco ritornerò a pubblicare
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. November 2024 um 19:44
Ciao Grande Dome!!!
Bello risentirti!!
E si, proprio solitaria e selvaggia quella zona, la Cima di Boazzo proprio non è mai neanche indicata sulle paline...grazie a te per la dritta...!!
E adesso aspettiamo le tue....anche Eric sembra che stia scalpitando per ritornare in pista....:)))))
Un abbraccio!!!
Ciaoooo
Graziano e Nadia

Antonio59 ! hat gesagt:
Gesendet am 24. November 2024 um 13:45
Ciao
Il giorno dopo ero sulla cima a fianco: il Monte Blisie

Antonio

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. November 2024 um 19:54
Ciao, peccato, per poco non ci siamo incrociati....la Blisie forse ancora più complicata e selvaggia, almeno per noi...
Complimenti a te x tutto quello che stai facendo!
Ciaooo
Graziano e Nadia


Kommentar hinzufügen»