Pizzo San Pio
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ritorniamo in Val Bodengo, d'altra parte c'è un mondo di cime qui che dobbiamo ancora esplorare!
Partenza dalla corte terza, percorriamo la lunga valle su sentiero dapprima poco ripido, poi man mano che sale impenna.
Arriviamo al bivio per il bivacco e noi proseguiamo diritti su al passo della crocetta passando da una pietraia e poi con un ultimo breve muretto arriviamo al passo.
Dal passo, tentiamo dapprima di fare la cresta W integrale, ma arrivati ad un intaglio molto esposto e non avendo dietro corde per assicurarci, preferiamo non correre rischi, quindi torniamo verso il passo, scendiamo di qualche metro per un canale erboso ed andiamo a riprendere una labile traccia che sale verso la Bocchetta di S. Pio, prima ancora di arrivarci saliamo a sinistra per un canale erboso e poi a destra per un caneletto un po roccioso, ci inerpichiamo ,quindi per aerea cresta in poco arriviamo sulla vetta.
Il cielo è un po velato oggi, ma comunque ci permette di vedere bene le belle cime circostanti.
Torniamo indietro, questa volta stando un pochino più alti sulla cresta e poi nei pressi dell'intaglio, scendiamo per prati per ribeccare la traccia che sale al passo della crocetta (attenzione a dove si mettono le mani, perchè abbiamo incontrato due vipere).
Dal passo scendiamo al bellissimo Bivacco del Notaro e da questo andiamo a riprendere il bivio passato la mattina ed in altre 2 ore ritorniamo all'auto.
Con Paola
Partenza dalla corte terza, percorriamo la lunga valle su sentiero dapprima poco ripido, poi man mano che sale impenna.
Arriviamo al bivio per il bivacco e noi proseguiamo diritti su al passo della crocetta passando da una pietraia e poi con un ultimo breve muretto arriviamo al passo.
Dal passo, tentiamo dapprima di fare la cresta W integrale, ma arrivati ad un intaglio molto esposto e non avendo dietro corde per assicurarci, preferiamo non correre rischi, quindi torniamo verso il passo, scendiamo di qualche metro per un canale erboso ed andiamo a riprendere una labile traccia che sale verso la Bocchetta di S. Pio, prima ancora di arrivarci saliamo a sinistra per un canale erboso e poi a destra per un caneletto un po roccioso, ci inerpichiamo ,quindi per aerea cresta in poco arriviamo sulla vetta.
Il cielo è un po velato oggi, ma comunque ci permette di vedere bene le belle cime circostanti.
Torniamo indietro, questa volta stando un pochino più alti sulla cresta e poi nei pressi dell'intaglio, scendiamo per prati per ribeccare la traccia che sale al passo della crocetta (attenzione a dove si mettono le mani, perchè abbiamo incontrato due vipere).
Dal passo scendiamo al bellissimo Bivacco del Notaro e da questo andiamo a riprendere il bivio passato la mattina ed in altre 2 ore ritorniamo all'auto.
Con Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)