Bivacco e Bocchetta del Notaro
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata di cassa da sfruttare e con Tiziano si opta per la Val Bodengo e il bivacco del Notaro.
Dopo aver fatto il pass a Gordona saliamo fino a Corte Terza dove parcheggiamo.
Salita in relax e quasi monotona fino a Corte Seconda, poco dopo quattro capre decidono di aggregarsi a noi e ci seguono passo passo, solo un filo di recinzione interromperà il nostro connubio, oltrepassata Corte Prima attraversiamo qualche banale nevaietto fino a risalire il ripido canale che ci porta su un piccolo altipiano fronte Cavregasco. Ancora 10 minuti di cammino e siamo al bivacco del Notaro dove decidiamo di proseguire per raggiungere l'omonima bocchetta, salita da percorrere con FBL tenendo d'occhio i bolli. Scelta giusta perchè dalla bocchetta si può ammirare il "cervino" del Lario sul versante italiano mentre spostandosi di pochi passi sul versante svizzero si ammira in tutta la loro imponenza il Campanile, il Caurga e il Martel.
Ridiscesi al bivacco optiamo per una veloce pasta al tonno fatta sulla stufa visto che non riusciamo a mettere in funzione il gas, eppure era scritto bello in grande ...... che due cocomeri.
Dopo una lunga sosta relax ridiscendiamo a valle lungo il percorso d'andata.
Gran bel posto da ritornarci con gli amici, grazie a Tiziano per la gradevolissima compagnia
Dopo aver fatto il pass a Gordona saliamo fino a Corte Terza dove parcheggiamo.
Salita in relax e quasi monotona fino a Corte Seconda, poco dopo quattro capre decidono di aggregarsi a noi e ci seguono passo passo, solo un filo di recinzione interromperà il nostro connubio, oltrepassata Corte Prima attraversiamo qualche banale nevaietto fino a risalire il ripido canale che ci porta su un piccolo altipiano fronte Cavregasco. Ancora 10 minuti di cammino e siamo al bivacco del Notaro dove decidiamo di proseguire per raggiungere l'omonima bocchetta, salita da percorrere con FBL tenendo d'occhio i bolli. Scelta giusta perchè dalla bocchetta si può ammirare il "cervino" del Lario sul versante italiano mentre spostandosi di pochi passi sul versante svizzero si ammira in tutta la loro imponenza il Campanile, il Caurga e il Martel.
Ridiscesi al bivacco optiamo per una veloce pasta al tonno fatta sulla stufa visto che non riusciamo a mettere in funzione il gas, eppure era scritto bello in grande ...... che due cocomeri.
Dopo una lunga sosta relax ridiscendiamo a valle lungo il percorso d'andata.
Gran bel posto da ritornarci con gli amici, grazie a Tiziano per la gradevolissima compagnia
Tourengänger:
Massimo

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)