Pizzo San Pio dalla Val Bodengo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dislivello non eccessivo e lungo sviluppo caratterizza questa salita al (forse) miglior punto panoramico sul Lago Darengo e su numerose cime a corto raggio tra Lario Occidentale e Mesolcina meridionale; interessante anche la vista verso la parte iniziale della Valtellina e le Orobie (si distingue abbastanza bene, tra gli altri, la zona del Passo San Marco). Per maggiori dettagli sulla salita rimando alla relazione del 2014 fatta da
danicomo.
La digressione in discesa all' Alpe Notaro e' utile per evitare le pendenze piu' ripide sotto il passo della Crocetta.
Giornata calda (numerose zanzare e tafani fino a Corte seconda) e ben soleggiata fino alle 11; in seguito formazione di cumuli con breve scroscio dopo le 16.
Tempo di salita: 4 ore e 20 minuti (soste comprese). In discesa si procede agevolmente in particolare nel tratto piu' ripido tra Corte Seconda ed il bivio "Darengo - Notaro" ; poi un po' monotamente si giunge per ampio tracciato a Bodengo

La digressione in discesa all' Alpe Notaro e' utile per evitare le pendenze piu' ripide sotto il passo della Crocetta.
Giornata calda (numerose zanzare e tafani fino a Corte seconda) e ben soleggiata fino alle 11; in seguito formazione di cumuli con breve scroscio dopo le 16.
Tempo di salita: 4 ore e 20 minuti (soste comprese). In discesa si procede agevolmente in particolare nel tratto piu' ripido tra Corte Seconda ed il bivio "Darengo - Notaro" ; poi un po' monotamente si giunge per ampio tracciato a Bodengo
Tourengänger:
Panoramix

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)