Anello alla Capanna Forno e Pizzo del Forno - Alta Engadina
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Programmando questa gita avevo letto l'escursione di Mario, Ivan, Lella e Massimo di un paio di anni fa. Conoscendone le forze per averci camminato, mi aveva colpito che, pur dividendosi in due gruppetti e partendo prestino, erano arrivati alle macchine sul tardo pomeriggio.
Non fidandomi del dislivello "normale" ho subito optato per l'anello della capanna con il gruppo, lasciando il tentativo di vetta al giovane che seguirà tutt'altro itinerario.
Il giro è lunghissimo, spesso su terreno difficile e dove non si può mai abbassare l'attenzione, un gps darà alla fine 33km e un altro 28km. Non saprei.... ma siam tornati decisamente affaticati.
Noi faremo il giro dalla valle del Muretto fino alla capanna sul tracciato bianco-azzurro mentre Fabio salirà alla capanna dalla normale per tentare la vetta da quì. Si era programmato un randez-vouz per pranzo in alto ma i tempi si dilateranno per tutti a tal punto che ci si troverà, sulla via del ritorno, ormai sul ghiacciaio in basso.
Paradossalmente il tratto peggiore è la salita dal ghiacciaio alla capanna che, per effetto di crolli e frane periodici,deve essere continuamente ritracciato. Noi lo faremo solo in discesa mentre Fabio se lo è goduto nelle due direzioni. Un labirinto tra i massi su scalette e cenge instabili e continui saliscendi.
Il rifugio è in un posto meraviglioso e il panorama ha ripagato ogni fatica.
Con Fabio, Adriano, Guido e Dorian.
Abbiamo posato un GC in alto, sulle rive del lago del Forno, in ricordo di Mariano, uno di noi, che ci ha lasciato dopo breve malattia, appena qualche giorno fa....
Non fidandomi del dislivello "normale" ho subito optato per l'anello della capanna con il gruppo, lasciando il tentativo di vetta al giovane che seguirà tutt'altro itinerario.
Il giro è lunghissimo, spesso su terreno difficile e dove non si può mai abbassare l'attenzione, un gps darà alla fine 33km e un altro 28km. Non saprei.... ma siam tornati decisamente affaticati.
Noi faremo il giro dalla valle del Muretto fino alla capanna sul tracciato bianco-azzurro mentre Fabio salirà alla capanna dalla normale per tentare la vetta da quì. Si era programmato un randez-vouz per pranzo in alto ma i tempi si dilateranno per tutti a tal punto che ci si troverà, sulla via del ritorno, ormai sul ghiacciaio in basso.
Paradossalmente il tratto peggiore è la salita dal ghiacciaio alla capanna che, per effetto di crolli e frane periodici,deve essere continuamente ritracciato. Noi lo faremo solo in discesa mentre Fabio se lo è goduto nelle due direzioni. Un labirinto tra i massi su scalette e cenge instabili e continui saliscendi.
Il rifugio è in un posto meraviglioso e il panorama ha ripagato ogni fatica.
Con Fabio, Adriano, Guido e Dorian.
Abbiamo posato un GC in alto, sulle rive del lago del Forno, in ricordo di Mariano, uno di noi, che ci ha lasciato dopo breve malattia, appena qualche giorno fa....
Communities: Hikr in italiano, Geo-Hiking
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (39)