Monte Gramalina e Alpe Canalo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per questa domenica partenza decisamente in anticipo rispetto ai miei normali standard sono infatti passati solo pochi minuti dalle 10 quando mi avvio dal bel nucleo abitativo di Gresso nella Val Vergeletto con destinazione certa il Rifugio Alp da Canaa posto nella conca terminale della Valle di Lodano ed eventualmente poi se voglia e forze me lo permetteranno anche il Pizzo Cramalina ( ... o Monte Gramalina nel 1800 )
All’Alp da Canaa ci sono stato già un paio di volte cosa che però non mi impedisce di toppare da subito il sentiero prendendo quello che invece porta alla Bocchetta di Doia e alla Capanna Alzasca, ben presto non riconoscendo il sentiero me ne rendo conto ma da solito testone continuo … vorrà dire che vado in Alzasca, però ad un certo punto vedo una parvenza di sentiero che devia nel bosco e quindi abbandonato il sentiero ufficiale decido si seguirla, il sentiero a tratti è evidente e a tratti bisogna un po’ cercarselo nella vegetazione però con ripida salita spunta alle baite di Pesceregada, qui qualche vecchio segno sbiadito dal tempo saltuariamente compare e perciò seguo il bel sentiero che traversa tutto il bosco fino a sbucare alle belle baite del Pian della Crosa e quindi sul sentiero che avrei dovuto percorrere inizialmente, salgo quindi all’Alpe Bassa e sempre nel bosco al Passo della Bassa, adesso non mi resta che per saliscendi raggiungere l’Alp da Canaa e il suo bel Rifugio cosa che faccio quando sono le 12.20.
Breve pausa e riparto subito per il sentiero ( non segnato ) che si stacca dietro al rifugio, un po’ su terra, un pò per sfasciumi, un po’ su erba salgo fino alla bocchetta ( Q. 2080 ) poi seguo il traverso erboso che mi porta ad incrociare il sentierino che sale dall’Alpe Lago e alle 13.30 sono in cima al Pizzo Cramalina, il panorama causa le nebbie non è dei migliori e così dopo le foto di rito e l’infruttuosa ricerca del libro di vetta inizio a scendere ma anziché raggiungere la bocchetta di salita resto più in alto e scendo per un'altra ( Q. 2150 ) più ripida e franante che però ha il pregio di portarmi direttamente al cospetto di un piccolo laghetto e da lì ripreso il sentiero “ ufficioso “ alle 14.30 sono di nuovo al Rifugio Alp da Canaa per il pranzo.
Dopo una bella pausa alle 15.50 comincio a scendere verso valle ripasso dal Passo della Bassa e dall’omonima Alpe, raggiungo il Pian della Crosa e poco prima delle 17.30 sono di ritorno Gresso chiudendo questo giro, certo a posteriori mi rendo conto che avrei potuto fare anche un bel giro ad anello ma quando si parte senza una minima idea di dove si vuole andare, senza cartine al seguito … alla fine bisogna anche accontentarsi di quel che comunque di buono viene !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16,5
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Gresso - Pesceregada - Pian della Crosa - Alpe Bassa - Passo della Bassa - Rifugio Alp da Canaa > 2h 10'
Rifugio Alp da Canaa - Pizzo Cramalina - Rifugio Alp da Canaa > 2h
Rifugio Alp da Canaa - Passo della Bassa - Alpe Bassa - Pian della Crosa - Gresso > 1h 30
All’Alp da Canaa ci sono stato già un paio di volte cosa che però non mi impedisce di toppare da subito il sentiero prendendo quello che invece porta alla Bocchetta di Doia e alla Capanna Alzasca, ben presto non riconoscendo il sentiero me ne rendo conto ma da solito testone continuo … vorrà dire che vado in Alzasca, però ad un certo punto vedo una parvenza di sentiero che devia nel bosco e quindi abbandonato il sentiero ufficiale decido si seguirla, il sentiero a tratti è evidente e a tratti bisogna un po’ cercarselo nella vegetazione però con ripida salita spunta alle baite di Pesceregada, qui qualche vecchio segno sbiadito dal tempo saltuariamente compare e perciò seguo il bel sentiero che traversa tutto il bosco fino a sbucare alle belle baite del Pian della Crosa e quindi sul sentiero che avrei dovuto percorrere inizialmente, salgo quindi all’Alpe Bassa e sempre nel bosco al Passo della Bassa, adesso non mi resta che per saliscendi raggiungere l’Alp da Canaa e il suo bel Rifugio cosa che faccio quando sono le 12.20.
Breve pausa e riparto subito per il sentiero ( non segnato ) che si stacca dietro al rifugio, un po’ su terra, un pò per sfasciumi, un po’ su erba salgo fino alla bocchetta ( Q. 2080 ) poi seguo il traverso erboso che mi porta ad incrociare il sentierino che sale dall’Alpe Lago e alle 13.30 sono in cima al Pizzo Cramalina, il panorama causa le nebbie non è dei migliori e così dopo le foto di rito e l’infruttuosa ricerca del libro di vetta inizio a scendere ma anziché raggiungere la bocchetta di salita resto più in alto e scendo per un'altra ( Q. 2150 ) più ripida e franante che però ha il pregio di portarmi direttamente al cospetto di un piccolo laghetto e da lì ripreso il sentiero “ ufficioso “ alle 14.30 sono di nuovo al Rifugio Alp da Canaa per il pranzo.
Dopo una bella pausa alle 15.50 comincio a scendere verso valle ripasso dal Passo della Bassa e dall’omonima Alpe, raggiungo il Pian della Crosa e poco prima delle 17.30 sono di ritorno Gresso chiudendo questo giro, certo a posteriori mi rendo conto che avrei potuto fare anche un bel giro ad anello ma quando si parte senza una minima idea di dove si vuole andare, senza cartine al seguito … alla fine bisogna anche accontentarsi di quel che comunque di buono viene !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16,5
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Gresso - Pesceregada - Pian della Crosa - Alpe Bassa - Passo della Bassa - Rifugio Alp da Canaa > 2h 10'
Rifugio Alp da Canaa - Pizzo Cramalina - Rifugio Alp da Canaa > 2h
Rifugio Alp da Canaa - Passo della Bassa - Alpe Bassa - Pian della Crosa - Gresso > 1h 30
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)