Sentiero Alpino Calanca : Rifugio Pian Grand
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per trovare un po’ di refrigerio bisognerebbe alzarsi un bel po’ di quota però anche la neve specialmente nei canali è ancora ben presente e perciò il giusto compromesso è partire almeno da una quota vicina ai 1000 metri cosa che faccio questo sabato andando ad incrociare la Via Alta della Calanca con partenza da Pian San Giacomo … il tutto ovviamente alle ore 11.15, inizio così subito a salire la strada forestale che da Sei porta fino a Pradiron per poi inoltrarmi via sentiero nel bosco, al bivio anziché proseguire direttamente verso l’Alpe d’Arbeola prendo invece il “ Sentei - Scima “ bianco-blu ( senza particolari difficoltà a parte un brevissimo tratto franato ) che in poco più di un oretta mi porta all’Alpe d’Arbea, una rinfrescata, due chiacchiere con l’alpigiano sul possibile arrivo di un temporale e riprendo a salire per la Cima della Duleira spuntando nel vallone dell’Alpe Arbeola quindi breve perdita di quota attraverso il torrente ed eccomi in Alpe d’Arbeola da dove proseguo a salire ( già abbastanza cotto dal caldo ) fino all’anfiteatro del Pian Grand con i suoi due caratteristici rifugi e i suoi laghetti che raggiungo quando sono passate quasi 3 ore dalla partenza.
Pausa pranzo di circa 50’ che però a causa dell’inappetenza causata dal caldo si riduce a soli 2 biscotti ed una banana ma che almeno mi fa recuperare un po’ di forze e alle 15 sono bello che pronto per il lungo giro che mi aspetta per tornare a valle, torno sui miei passi fin quasi all’Alpe d’Arbeola prendendo però la deviazione verso il Pass de la Cruseta passo alcuni nevai fino raggiungere la Bocca di Rogna, passo anche ( con molta prudenza ) due bei brevi ma ripidi canali innevati sul traverso che porta sotto al Pass de la Cruseta e alle 16.10 sono sul passo ( dove però il GPS mi abbandonerà nonostante due batterie appena acquistate ! ), non mi resta quindi che scendere un po’ per sfasciumi, un po’ per nevai, un po’ per erba seguendo solo in parte il sentiero fino al Pass di Passit e ai suoi bei laghetti e quindi prendere la deviazione che passando dall’Alpe d’Ocola per poi inoltrarsi nel bosco mi porta al Lago d’Isola e alla sua diga, proseguo quindi ( riattivando il GPS ) per la strada forestale che porta a Pignela de Sura, che diventa brevemente sentiero per poi tornare una vera e propria strada che alle 19.30 mi riporta in quel di Pian San Giacomo dove si chiude questa stancante ma sempre piacevole giornata in Mesolcina … poi a seguire l’amara sorpresa rappresentata dall’impossibilità di poter chiamare dalla Svizzera con l’I-Phone con conseguente comprensibile preoccupazione a casa non sapendo neppure dove ero andato ( cosa che del resto non sapevo neppure io in mattinata fino al bivio di Bellinzona Nord quando finalmente ho deciso ) ma tutto è bene quel che finisce bene e sono riuscito a farmi vivo prima che si attivassero i soccorsi …
Giorgio
Escursione odierna di Km. 25
NB … Tempi indicati soste escluse :
Pian San Giacomo – Alpe d’Arbea – Alpe d’Arbeola – Rifugio Pian Grand > 3h
Rifugio Pian Grand – Bocca de Rogna – Pass de la Cruseta > 1h 10’
Pausa pranzo di circa 50’ che però a causa dell’inappetenza causata dal caldo si riduce a soli 2 biscotti ed una banana ma che almeno mi fa recuperare un po’ di forze e alle 15 sono bello che pronto per il lungo giro che mi aspetta per tornare a valle, torno sui miei passi fin quasi all’Alpe d’Arbeola prendendo però la deviazione verso il Pass de la Cruseta passo alcuni nevai fino raggiungere la Bocca di Rogna, passo anche ( con molta prudenza ) due bei brevi ma ripidi canali innevati sul traverso che porta sotto al Pass de la Cruseta e alle 16.10 sono sul passo ( dove però il GPS mi abbandonerà nonostante due batterie appena acquistate ! ), non mi resta quindi che scendere un po’ per sfasciumi, un po’ per nevai, un po’ per erba seguendo solo in parte il sentiero fino al Pass di Passit e ai suoi bei laghetti e quindi prendere la deviazione che passando dall’Alpe d’Ocola per poi inoltrarsi nel bosco mi porta al Lago d’Isola e alla sua diga, proseguo quindi ( riattivando il GPS ) per la strada forestale che porta a Pignela de Sura, che diventa brevemente sentiero per poi tornare una vera e propria strada che alle 19.30 mi riporta in quel di Pian San Giacomo dove si chiude questa stancante ma sempre piacevole giornata in Mesolcina … poi a seguire l’amara sorpresa rappresentata dall’impossibilità di poter chiamare dalla Svizzera con l’I-Phone con conseguente comprensibile preoccupazione a casa non sapendo neppure dove ero andato ( cosa che del resto non sapevo neppure io in mattinata fino al bivio di Bellinzona Nord quando finalmente ho deciso ) ma tutto è bene quel che finisce bene e sono riuscito a farmi vivo prima che si attivassero i soccorsi …
Giorgio
Escursione odierna di Km. 25
NB … Tempi indicati soste escluse :
Pian San Giacomo – Alpe d’Arbea – Alpe d’Arbeola – Rifugio Pian Grand > 3h
Rifugio Pian Grand – Bocca de Rogna – Pass de la Cruseta > 1h 10’
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)