Francesco Bellissima gita in una valle a me sconosciuta,solo in parte visitata in inverno con le ciaspole e comunque rivista in estate è tutta un'altra storia.
Compagnia al top,oggi con me c'è Kiara, Beppe,Ivan e Claudio.Parcheggiamo l'auto verso le ore 8:30 e con un'aria frizzantina ci avviamo verso il Pass del Passit ,bivio della nostra tappa
Alle 11:30 giungiamo in vetta ,sostando per ca. 30\40 minuti,il sole andava e veniva e c'era anche un venticello poco gradevole. Scendiamo comunque spediti per la via del ritorno, prossima tappa\sosta all'alpe Arbeola che, con grande stupore la troviamo occupata da un pastore dell'alta Valtellina, dopo aver scambiato qualche curiosa chiacchiera,un buon caffè ci congediamo.
Ah dimenticavo,assieme al pastorello c'erano anche due coccolosi cani,di cui uno mi ha dato un morso sopra la caviglia....speriamo in bene.
Anche qui una pausa di oltre 30\40 minuti prima di riprendere in nostro percorso e chiudere l'anello programmato.
Ciao a tutti e buone vacanze. Francesco
ivanbutti Ritorno dopo quasi 10 anni sul Piz Pian Grand, allora ero solo mentre oggi siamo in un bel gruppetto. Il tour alterna paesaggi bucolici, come il Pass dei Passit allietato da 2 bei laghetti, ad altri più selvaggi, come il vallone che ci appare dopo la Bocchetta de la Cruseta, fino al vallone di pietre con alcune belle placche che porta in cima. Arrivo in vetta un pò sfiatato ma il ginocchio, che dovevo testare dopo la botta di 3 settimane fa proprio dall'altra parte della valle, tiene bene e sarà così anche in discesa. In cima tira arietta fresca così scendiamo subito dopo la sosta pranzo; all'Alp d'Arbeola facciamo conoscenza del pastore delle pecore, che ci offre anche il caffè. Viene da Bormio e passa ormai da qualche anno qui tutte le estati, perchè ci dice che si guadagna meglio in Svizzera come dipendente piuttosto che in Valtellina con le proprie bestie, un pò desolante anche se non sorprendente. Dall'Alpe il dislivello in discesa non è molto ma bisogna camminare ancora parecchio, c'è un lungo traverso a saliscendi fin sopra il lago di San Bernardino; poi ci si abbassa definitivamente e in piano torniamo all'auto, certamente soddisfatti per la bella giornata di montagna
beppe Oggi torniamo nella zona del San Bernardino facendo un giro ad anello che ci porta in Val Calanca salendo al Piz Pian Grand, escursione molto bella in ambienti molto belli e di varia tipologia .
Un grazie agli amici per la piacevole compagnia .
Ritorno a casa molto contento per la gran bella escursione.
Kommentare (6)