Anello del Passit e del bivacco Pian Grand al San Bernardino
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anello consigliatissimo che permette di camminare in ambienti molto variegati (bosco, pascoli e perfino un po di roccia) e di avere panorami continuamente differenti sulle montagne della Mesolcina conditi da visioni incantevoli sui laghi di Passit e Trescolment.
Non vi è molto da dire riguardo al percorso poichè si svolge sempre su sentieri ben tracciati, quindi darò solo alcune note:
1) Dal parcheggio della cabinovia si imbocca la strada sterrata che in sostanziale piano si avvia verso il lago. Dopo circa 10 minuti si avrà la deviazione sulla destra verso verso il Pass di Passit. Optare per questa deviazione permette di fare un anello più completo. In alternativa si può intraprendere la deviazione successiva con indicazioni direttamente verso "Bivacco Pian Grand". Il sentiero è da subito più bello, ma avrà un pezzo in comune con il rientro.
2) Prestare attenzione durante le prime decine di metri che scendono dal pass de la Cruseta
3) Salire fino alla Cima de la Bedoleta richiede un po di fatica ancora oltre al bivacco, ma ne vale davvero la pena. La discesa lungo la cresta consente di toccare un poco di roccia (I) fino al Passo dell'Alta Burasca. La vista sul lago di Trescolmen e le montagne che lo contornano è da favola.
4) Il rientro dal bivacco va effettuato seguendo sempre le indicazioni prima per "Alp d'Arbeloa" e successivamente per "San Bernardino". Il sentiero è sempre ben tracciato e assente di difficoltà.
Il sentiero di rientro spunta dritto dritto al lago e dopo pochi metri si ha pure una piccola "spiaggetta" dove concedersi anche un bel bagno fresco.
Il bivacco è tenuto perfettamente: due casette triangolari (una adibita esclusivamente a dormitorio e l'altra che possiede anche una cucina completamente attrezzata) che in totale possono accogliere fino ad una quindicina di persone.
Anche per questo giro non avrei potuto avere compagnia migliore (Silvia)
Marco
Non vi è molto da dire riguardo al percorso poichè si svolge sempre su sentieri ben tracciati, quindi darò solo alcune note:
1) Dal parcheggio della cabinovia si imbocca la strada sterrata che in sostanziale piano si avvia verso il lago. Dopo circa 10 minuti si avrà la deviazione sulla destra verso verso il Pass di Passit. Optare per questa deviazione permette di fare un anello più completo. In alternativa si può intraprendere la deviazione successiva con indicazioni direttamente verso "Bivacco Pian Grand". Il sentiero è da subito più bello, ma avrà un pezzo in comune con il rientro.
2) Prestare attenzione durante le prime decine di metri che scendono dal pass de la Cruseta
3) Salire fino alla Cima de la Bedoleta richiede un po di fatica ancora oltre al bivacco, ma ne vale davvero la pena. La discesa lungo la cresta consente di toccare un poco di roccia (I) fino al Passo dell'Alta Burasca. La vista sul lago di Trescolmen e le montagne che lo contornano è da favola.
4) Il rientro dal bivacco va effettuato seguendo sempre le indicazioni prima per "Alp d'Arbeloa" e successivamente per "San Bernardino". Il sentiero è sempre ben tracciato e assente di difficoltà.
Il sentiero di rientro spunta dritto dritto al lago e dopo pochi metri si ha pure una piccola "spiaggetta" dove concedersi anche un bel bagno fresco.
Il bivacco è tenuto perfettamente: due casette triangolari (una adibita esclusivamente a dormitorio e l'altra che possiede anche una cucina completamente attrezzata) che in totale possono accogliere fino ad una quindicina di persone.
Anche per questo giro non avrei potuto avere compagnia migliore (Silvia)
Marco
Tourengänger:
Marco_92

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare