San Bernardino - Sentiero Alpino Calanca
Visto che le previsioni danno finalmente una giornata clemente di bel tempo decido per San Bernardino destinazione Pizzo Uccello prendendo spunto dalla recente escursione di Ivan Butti, tante volte sono stato in Val Vignun d’Inverno con le ciaspole il Pizzo Uccello l’ho sempre visto e fotografato ma non ci sono mai salito, arrivato a San Bernardino però mi rendo conto che il tempo alle 9 del mattino non è proprio bellissimo io arrivo in maglietta, calzoncini e sandali e la temperatura fuori è di soli 8° con un bel venticello e con il Pizzo ben coperto da nuvoloni, opto quindi per salire al Pass dei Passit dove invece splende il sole per andare almeno fino al Bivacco Pian Grand e ritornare a San Bernardino via Alp d’Arbeola … il Pizzo Uccello sarà “ conquistato “ in altra occasione, subito trovo un cartello che segnala che il sentiero per il Pass di Passit sarebbe sbarrato e sconsigliato per via dei piantoni caduti questo inverno ed in effetti trovo un simpatico giovane solitario del luogo proprio impegnato al taglio delle piante che mi rassicura che il più è fatto e che non dovrei avere grosse difficoltà … del resto poi almeno fino a Pian Grand il sentiero lo conosco abbastanza bene, arrivato al Pass Passit passo quindi senza particolari difficoltà il Pass de la Cruseta attrezzato con catene in discesa, la Bocca di Rogna e arrivo finalmente in Pian Grand dove scopro con gran delusione che il Bivacco è chiuso e con la Capanna Brogoldone quest’anno sono già 2 i rifugi che pensavo aperti e che invece trovo chiusi … brutto segno, bruttissimo segno !
Decido quindi si salire anche al Pass de la Burasca o Cresta Bedoleta ( attrezzata con catene sia in salita che discesa ) per ammirare il Lagh di Trescolmen e qui mi viene una di quelle idee che mi vengono quando sono in giro da solo, consulto la cartina e decido di scendere anche all’Alpe e al Lago dove ci dovrebbe essere la possibilità e in effetti c’è di tornare a valle passando per la Bocchetta di Trescolmen e così scendere fino a Mesocco.
Scendo quindi fino a Cetra, passo anche da un bel ponte sospeso sul Ri d'Anzon e qui si può scegliere se arrivare a Mesocco o Pian San Giacomo e ritornare a San Bernardino comodamente con l’Autopostale che sarebbe la cosa più sensata, io invece per darmi il colpo di grazia finale decido per la risalita a piedi via Pian San Giacomo, Diga Isola e finalmente alle 18.00 mi trascino fino alla macchina.
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Decido quindi si salire anche al Pass de la Burasca o Cresta Bedoleta ( attrezzata con catene sia in salita che discesa ) per ammirare il Lagh di Trescolmen e qui mi viene una di quelle idee che mi vengono quando sono in giro da solo, consulto la cartina e decido di scendere anche all’Alpe e al Lago dove ci dovrebbe essere la possibilità e in effetti c’è di tornare a valle passando per la Bocchetta di Trescolmen e così scendere fino a Mesocco.
Scendo quindi fino a Cetra, passo anche da un bel ponte sospeso sul Ri d'Anzon e qui si può scegliere se arrivare a Mesocco o Pian San Giacomo e ritornare a San Bernardino comodamente con l’Autopostale che sarebbe la cosa più sensata, io invece per darmi il colpo di grazia finale decido per la risalita a piedi via Pian San Giacomo, Diga Isola e finalmente alle 18.00 mi trascino fino alla macchina.
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)